Italia Viva Locorotondo: «La mancata revoca della cittadinanza a Mussolini ci amareggia»

POLITICA

«Amareggiati ed indignati» il commento del circolo di Italia Viva. Favorevoli ad una Commissione per la Toponomastica…

 

Pubblichiamo integralmente il comunicato pervenuto in redazione dal Circolo di Italia Viva Locorotondo. Di seguito:

“La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini sarebbe un atto DOVUTO, alla luce della storia e indipendentemente dai posizionamenti politici contemporanei.

Era stato così – dichiarano da Italia Viva – per il conferimento della CITTADINANZA ONORARIA A LILIANA SEGRE, votato nel 2019 all’unanimità dal Consiglio Comunale di Locorotondo (anche se rimasta poi in un cassetto). Non invece questa volta.
Quanto avvenuto nel Consiglio del 30 settembre scorso ci amareggia e ci indigna. I partiti e la cittadinanza attiva facciano pressione affinché si ponga rimedio al più presto, secondo il dettato costituzionale.

Il Consiglio Comunale – prosegue la nota – si impegni inoltre a convocare la Commissione per la Toponomastica, dato che negli scorsi decenni alcune vie sono state intitolate in modo velleitario a personaggi che poco o nulla hanno avuto a che fare con la storia del nostro paese. Negli ultimi anni abbiamo perduto figure che hanno dato lustro alla nostra comunità con il loro impegno intellettuale, professionale e umanitario, e che meriterebbero il riconoscimento pubblico della intestazione di una via cittadina. A solo titolo di esempio – concludono – vogliamo menzionare Don Antonio Rosato, Suor Lina Perrini, il maestro Franco Basile, il maestro Martino Fumarola, il prof. Enzo Cervellera, il dottor Ubaldo Amati.

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...