FocusPoliticaValle d'Itria

L. Convertini: «Dati INAIL mostrano aumento infortuni mortali e malattie professionali…»

SICUREZZA E SALUTE

La nota diramata dal sindaco di Cisternino: «Cari “Decisori della cosa pubblica” la prossima volta che un padre di famiglia non torna a casa, vergognatevi se avete sottovalutato il problema…»

 

Si è celebrata ieri 28 aprile 2019 la Giornata mondiale sulla sicurezza nei luoghi lavoro e dopo domani si celebrerà la Festa del 1° maggio dedicata al lavoro.
Ancora oggi gli ultimi dati INAIL mostrano un aumento di infortuni, anche mortali, e malattie professionali. Questo rappresenta per il nostro Paese un segno di inciviltà che pesa sulla coscienza di ciascuno di noi.

In questi anni non si è fatto abbastanza per costruire una solida cultura della prevenzione dei rischi nei datori di lavoro e nei lavoratori.
Poi le leggi che appaiono perfette sulla carta ma si rilevano di scarso risultato perché vengono applicate per mera burocrazia.
Non si è investito e non si investe in adeguate risorse, anche umane, per potenziare i controlli, l’attività ispettiva e rafforzare quelle azioni mirate alla prevenzione in generale.
Volete un esempio?

Vedete il Servizio di Prevenzione E Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPESAL) della ASL di Brindisi, è a dir poco vergognoso che sia costituito da non più di 8 tecnici e da 1 solo medico!
Un organico che sarebbe dovuto essere costituito da almeno 16 tecnici e 6 medici.

Quindi, cari “DECISORI DELLA COSA PUBBLICA”, la prossima volta che un padre di famiglia o un giovane che si vuol costruire il proprio futuro non dovesse ritornare a casa o qualcun altro dovesse lasciarci per un tumore, Vi prego, evitate proclami, o lacrime di coccodrillo, vergognatevi se ritenete di aver sottovalutato il problema.

Luca Convertini, sindaco di Cisternino

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata