FocusPoliticaValle d'Itria

L’ass. Bruno Maggi: «Sano ed equilibrio sviluppo nel centro storico di Martina…»

POLITICA

Incontri specifici dell’Assessorato allo Sviluppo Economico: dopo il centro storico, martedì 26 marzo è la volta dei somministratori di alimenti e bevande

 

L’assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Martina Franca ha incontrato, giovedì 21 marzo, i rappresentanti dei comitati che fanno riferimento al Centro Storico, in particolare i delegati dell’Associazione volontaria commercianti centro storico e i rappresentanti del Comitato centro storico.

L’occasione è stata proficua per confrontarsi sulle tematiche fondamentali con i residenti e gli operatori commerciali che vivono il centro storico quotidianamente.

Per martedì 26 marzo, inoltre, è previsto un incontro con gli operatori che esercitano attività di somministrazione di alimenti e bevande sempre organizzato dall’Assessorato allo Sviluppo Economico.

Sono invitati a partecipare, alle 15:30 a Palazzo Ducale (2° piano sala delle Pianelle) i titolari di licenza di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, ristoranti, alberghi ed esercizi similari).

Si vuole tracciare insieme un quadro della situazione attuale e sulle azioni da intraprendere in futuro, anche in vista dell’avvicinarsi della stagione estiva.

«L’incontro di ieri con i rappresentanti del nostro centro storico ha l’obiettivo di contribuire a dare vita, insieme a chi vive il centro storico quotidianamente, ad un suo sano ed equilibrato sviluppo  – dichiara l’assessore Bruno Maggi –. Il confronto deve essere la nostra cartina di tornasole, per questo abbiamo voluto riunire allo stesso tavolo residenti e commercianti e si è visto che trovare un punto di equilibrio è possibile.  Per esempio, impegnarsi per una maggiore sorveglianza, sollecitando naturalmente tutte le forze dell’ordine che operano sul territorio, è un aspetto che riguarda sia gli operatori commerciali che i residenti. Prossimamente, poi, come prevede il bilancio di previsione recentemente approvato, sarà predisposto un bando per incentivare l’apertura di nuove realtà artigianali nel nucleo antico: anche quest’aspetto riguarda non solamente le attività produttive in senso stretto, ma la visione stessa che questa Amministrazione ha della città e del suo centro storico, la cui popolazione è in aumento di circa 120 unità negli ultimi 2 anni. Approfitto per invitare i titolati di bar, pub, ristoranti ed esercizi similari all’incontro specifico per le loro attività di martedì 26 marzo, alle 15:30, sempre a Palazzo Ducale. Entrando in un periodo in cui aumentano, come noto, le richieste di autorizzazione per i dehors, sarà l’occasione per fornire tutti i chiarimenti necessari . Vi aspetto martedì nella sala delle pianelle».

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata