L’ass. Ermelinda Prete: «La Biblioteca è il cuore pulsante della nostra cultura»

CULTURA

Biblioteca accessibile: il progetto finanziato da Orizzonti Futuri onlus

 

 

Buone notizie per la biblioteca comunale: il comune di Locorotondo ha ricevuto una donazione finalizzata alla riapertura dell’immobile dall’associazione Orizzonti Futuri onlus. Dopo aver finanziato diversi interventi in alcuni plessi scolastici e contribuito al ripristino di alcune aree di verde pubblico, il nuovo intervento della onlus riguarderà la realizzazione di un bagno con antibagno accessibile da tutti al piano terra della biblioteca comunale, oltre ad alcuni interventi di manutenzione ordinaria

Si legge nella nota della Orizzonti Futuri onlus “Vista la finalità aggregativa, culturale, sociale ed inclusiva dello stesso progetto, all’unanimità, abbiamo deciso di finanziare le spese necessarie alla realizzazione del bagno con antibagno “accessibile”, quantificate, come da analisi dei costi del progetto, in euro 6.000,00 oltre IVA per legge”.

La biblioteca comunale è chiusa dal 2015 perché non accessibile a persone con disabilità. Nel frattempo l’Amministrazione Comunale ha provveduto a realizzare un servoscale per accedere al primo piano, ma la struttura è ancora priva di servizi igienici adeguati. Pertanto, la richiesta avanzata dall’assessora alla Cultura Ermelinda Prete ha espressamente richiesto tale intervento, presentando un progetto denominato “Biblioteca Accessibile”.

«Dobbiamo rendere fruibile questo spazio pubblico, cuore pulsante della nostra cultura – ha commentato l’assessora Prete -. L’intervento ottenuto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi indicati nello Scenario strategico 5.7. Murgia dei trulli del PPTR (A3 – Struttura e componenti antropiche e storico-culturali | 3.2 componenti dei paesaggi urbani) “Tutelare e valorizzare le specificità e i caratteri identitari dei centri storici e dei sistemi insediativi storici e il riconoscimento delle invarianti morfotipologiche urbane e territoriali. L’obbiettivo da raggiungere è quello di rendere accessibile e fruibile l’immobile comunale, capace di ospitare eventi culturali ed incontri didattici; migliorare la qualità del percorso formativo dei più piccoli e non, attraverso un utilizzo più diffuso e consapevole del materiale librario; potenziare la diffusione di didattiche innovative attraverso un utilizzo di tecnologie (dispositivi informatici, e-book).

Ringraziamenti sinceri vanno alla Orizzonti Futuri, ed in particolare al consigliere nazionale Antonio La Ghezza, per la sensibilità dimostrata ancora una volta. La biblioteca comunale ha bisogno della massima attenzione da parte di tutte le componenti culturali e sociali di Locorotondo e riuscire a dotarla dei servizi essenziali facilita il raggiungimento degli obbiettivi prefissati».

«Stiamo ridando gli spazi pubblici ai locorotondesi – ha dichiarato il sindaco dott. Tommaso Scatigna – la biblioteca da anni necessita di diversi interventi di ristrutturazione e, nonostante la mancanza di fondi, li stiamo completando con un’oculata gestione di risorse interne e con l’aiuto della parte sociale più sensibile a questi argomenti. In particolare ringrazio Antonio La Ghezza che dimostra, ancora una volta, il suo attaccamento al paese ed al suo sindaco e a questa Amministrazione Comunale. La legge sull’accessibilità degli spazi pubblici è ormai consolidata, ma per la biblioteca comunale, palazzo storico della nostra cittadina, una soluzione soddisfacente non c’è mai stata. Pertanto, abbiamo deciso di procedere a piccoli passi, con interventi mirati a eliminare le barriere architettoniche che non garantivano a tutti gli stessi diritti. Prima questa Amministrazione Comunale l’ha dotata di un servo scale ed ora verrà realizzato un bagno accessibile. Dopo questo intervento, ne sono certo, la biblioteca comunale diventerà una fucina di iniziative, grazie all’impegno che riconosco nell’assessore Prete ed in tutta la mia squadra di governo».

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...