Locorotondo, bollettino Covid, il Sindaco Bufano: «349 casi positivi»
SANITA’
«Vi informo che proseguono a Locorotondo le giornate di open-day per sottoporsi a vaccinazione anti Sars-CoV-2» dichiara il primo cittadino…
«Vi comunico, a distanza di una settimana, il report aggiornato del numero di cittadini locorotondesi che sono risultati positivi al virus.
Il numero complessivo, ad oggi, ammonta a 349 locorotondesi di cui solamente un caso risulta ospedalizzato non grave».
A dichiararlo è il primo cittadino di Locorotondo, Antonio Bufano, che prosegue: «Il dato, in linea con quello regionale e nazionale, seppur non deve farci abbassare la guardia, continua tuttavia a dare dimostrazione di quanto si stia dimostrando efficace la campagna vaccinale. Basti pensare che lo scorso anno, in questo medesimo periodo, con un numero nettamente ridotto di cittadini positivi abbiamo registrato molte più ospedalizzazioni, di cui alcune gravi: di queste, alcune, fatali per i nostri compianti concittadini.
È proprio per onorare la loro memoria, e per non disperdere gli sforzi fatti fino ad ora, che continuo a lanciarvi un solo ed unico appello: vaccinatevi e rispettate le regole!».
Sempre il primo cittadino Bufano rende note le prossime giornate per la vaccinazione: «Vi informo che proseguono a Locorotondo le giornate di open-day per sottoporsi a vaccinazione anti Sars-CoV-2 riservate ai soli residenti nel nostro comune.
Tutti i cittadini che abbiano almeno compiuto 12 anni – i minori dovranno essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci – possono recarsi di pomeriggio il lunedì, il martedì ed il giovedì, presso il centro vaccinale anche se non dotati di prenotazione. Saranno presenti i medici di base, che ringrazio ancora una volta per il lavoro che continuano a svolgere e per il prezioso supporto che ci stanno dando.
Il mercoledì – rende noto Antonio Bufano -, sempre di pomeriggio, proseguono le vaccinazioni per i bambini ed i ragazzi dai 5 agli 11 anni, alla presenza dei medici pediatri.
Esorto tutti a farlo, a sottoporsi a vaccinazione, a imbracciare l’unica arma che – conclude – abbiamo contro questa pandemia».
Redazionale