Locorotondo, ecco le linee programmatiche ma il PUG non è menzionato
POLITICA
Dalla nostra rivista. Rassicurazioni al Consiglio Comunale dall’Assessora Piccoli: «Non è stato assolutamente dimenticato…»
Lo scorso 5 dicembre si è tenuto il Consiglio Comunale (l’ultimo è del 28 dicembre; nei prossimi giorni pubblicheremo la cronaca). Fra gli ordini del giorno la presentazione delle linee programmatiche dell’azione governativa nel quinquennio 2020/2025. Tanti i punti prospettati dai componenti della maggioranza ed in particolar modo dalla Giunta, fra cui: il rilancio delle opere pubbliche; la realizzazione di comunità socio-riabilitative; la sburocratizzazione di regolamenti e prassi amministrative; lo sviluppo urbanistico a “consumo suolo zero”; tutela del Centro Storico; il Polo Tecnico Scientifico dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare con sede alla Cantina Sociale; il rilancio del DOC Locorotondo; politiche di promozione del paesaggio e patrimonio; il servizio idrico integrato per tutte le strutture attualmente sprovviste; promozione di tutte le forme di espressione artistica; il favorire lo sport non agonistico a tutte le età; ripartendo dal DUC, in conclusione, migliorare l’offerta turistica e attuare programma di sviluppo dell’attività commerciale e turistica.
Chiara la correlazione, non poteva essere altrimenti, fra le linee programmatiche esposte dalla maggioranza ed il programma elettorale. Fra le riserve palesate dall’opposizione quelle attinenti alla stesura di un Piano Urbanistico Generale – bloccato da 10 anni a questa parte – che vada a rimpiazzare l’obsoleto Piano Regolatore risalente al 1977.
«Il Piano urbanistico generale non esiste in queste linee programmatiche – dichiara il consigliere comunale del M5S, Fabio Lotito -. Esiste un richiamo ai PIRU, piani di rivalutazione che sono dei singoli interventi, ma non c’è il PUG. Il Piano urbanistico generale è uno strumento fondamentale che manca, in questo Comune, da trent’anni».
«Alle parole del cons. Lotito fanno eco quelle del collega Giovanni Oliva di INNOVA Locorotondo: «Quel progetto si è bloccato, perché ci sono stati dei problemi interni all’Amministrazione e il Piano urbanistico è stato completamente tralasciato. Questa è una grave mancanza».
«Non è stato assolutamente un argomento di cui ci siamo dimenticati, ma di cui ci occuperemo in questa Amministrazione» ha risposto l’Assessora con delega all’Urbanistica Rossella Piccoli. Come molti ricorderanno, la suddetta è stata fra il 2008 e 2010 nella Giunta – seppure con altre deleghe – del compianto Sindaco Giorgio Petrelli, precursore del PUG ma mai realizzato negli anni a venire. «Possiamo essere soltanto felici di intraprendere oggi la strada di quello che sarà il nuovo Piano regolatore per il paese, perché, per fortuna per noi, è cambiata proprio la cultura degli urbanisti» ha continuato l’ass. Piccoli.
Ricordiamo che seppur il PUG non sia menzionato nel programma elettorale della maggioranza, il primo cittadino Bufano ad inizio settembre, rispondendo alle nostre domande, dichiarò: «L’impegno di questa amministrazione, da subito, sarà quello di reperire le somme per affidare l’incarico per la redazione del Piano Urbanistico Generale».
Antonello Pentassuglia