Locorotondo, l’ordinanza è sostituita dalle restrizioni in Zona Rossa | VIDEO

SANITÀ

I chiarimenti fatti, poche ore fa, dal Sindaco Bufano e dal Vice Speciale… Le info….










 

 

Chiarimenti importanti giungono dal Comune di Locorotondo dove, dall’ufficio del Sindaco Antonio Bufano, si è comunicato che l’ordinanza sindacale emanata il 12 marzo (clicca qui), di fatto è stata sostituita dal Decreto legge firmato dal premier Draghi ed emanato in analoga data.

Quindi i due provvedimenti non vanno ad integrarsi, come ci si poteva immaginare in un primo momento, ma il Sindaco ed in particolar modo il Vice Vito Speciale hanno fatto presente che è subentrato il decreto (che rafforza le misure del dpcm 2 marzo) che, da domani lunedì 15 marzo, vede Locorotondo insieme a tutta la Puglia in Zona Rossa. Fermo restando che, se la situazione epidemiologica non dovesse migliorare nei prossimi giorni, il primo cittadino Bufano potrebbe decidere di ripristinare le misure previste nell’ordinanza comunale depennata.

«Importante rassicurare tutti i cittadini di Locorotondo – dichiara il Vicesindaco Vito Speciale – che quest’Amministrazione con il Sindaco sta lavorando tutte le ore. Il decreto è arrivato in ritardo, mettendoci in condizione di anticipare il tutto con una nostra ordinanza. Importante smorzare i toni sui social. Siamo qui per cercare di non danneggiare nessuno, nè la libertà personale dei nostri cittadini, dei nostri ragazzi e bambini. Nè tantomeno le attività commerciali».

Quindi a Locorotondo da domani 15 marzo 2021 si rispettano esclusivamente le restrizioni previste nella Zona rossa, come disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo. Di seguito:

Spostamenti

  • È vietato spostarsi fra regioni

  • È vietato spostarsi fuori dal proprio comune

  • È vietato circolare all’interno del proprio comune e spostarsi verso abitazioni private diverse dalla propria

Sono consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o comprovati necessità con autocertificazione. Il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre consentito dalle 5 alle 22.

Ristorazione

  • Ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 22, l’asporto

  • I bar sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 18, l’asporto

Attività motoria

  • È consentito svolgere attività motoria in prossimità della propria abitazione nel rispetto della distanza di almeno un metro e con obbligo di mascherina

  • È consentito svolgere attività sportiva solo all’aperto e in forma individuale

Altre attività

  • I negozi al dettaglio sono chiusi, salvo quelli di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie

  • Sono chiusi i mercati, tranne le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici

  • I servizi alla persona sono sospesi tranne lavanderie e servizi funerari

  • Musei, cinema e teatri sono chiusi. Vietate sagre e feste.

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...