Locorotondo si è aggiudicato il finanziamento a sostegno degli Info-Point
TURISMO
“Il finanziamento è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia”. Di seguito la nota
Il Comune di Locorotondo si è aggiudicato il finanziamento relativo agli interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli Info-Point che aderiscono alla rete regionale di Pugliapromozione. Il finanziamento è promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia nell’ambito del POR Puglia FESR – FSE 2014-2020.
Il potenziamento dell’Info-Point riguarda nello specifico il prolungamento degli orari di apertura, il layout e immagine coordinata, importanza dello human factor, un piano di comunicazione integrato e disseminato sui social media e le attività di animazione on-site gratuite rivolte a turisti e visitatori. Nello specifico fino al 30 giugno l’ufficio resterà aperto tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e il venerdì, sabato, domenica e festivi dalle ore 9.00 alle ore 22.00 con orario continuato. Per tutto il mese di luglio, agosto e metà settembre l’Info-Point resterà aperto tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 23,00, con orario continuato.
Inoltre da giugno prenderanno il via le attività on-site con cadenza settimanale, che vedranno protagonisti i sapori della nostra terra e in particolare a Locorotondo il vino, con la denominazione “Locorotondo: borgo di bianco e di vino”.
La grande novità di quest’anno è stata determinata da un eccellente lavoro di concertazione avviato dalla Società Cooperativa, gestore dell’Info-Point di Locorotondo, e di tutti gli Info-Point presenti nei comuni della Valle d’ Itria, ossia Martina Franca, Cisternino, Ceglie Messapica, Ostuni, che nell’ambito delle attività on-site ha calendarizzato un appuntamento esperienziale fisso a settimana nei rispettivi Comuni con l’intento di avviare una programmazione integrata, inserita in un’offerta più estesa dal titolo “IN VALLE D’ITRIA”, che ha trovato la totale condivisione da parte degli stessi Comuni. La programmazione, supportata da un punto di vista amministrativo dai Comuni e da un punto di vista tecnico da Sistema Museo con la sua piattaforma di turismo esperienziale Italy to Live e la nuova specializzata sull’area Puglia, Puglia to live, va incontro alla progettualità complessiva turistica dell’area Valle d’Itria, avviata negli ultimi mesi, con l’obiettivo di mettersi in rete.
La possibilità di prenotare l’attività esperienziale “IN VALLE D’ITRIA” a breve verrà pubblicata su http://pugliatolive.it/, con la possibilità di cliccare direttamente sul giorno e la città o città scelte e vivere le proprie esperienze.
[Fonte e foto da Info Point Locorotondo]