Luca Convertini: «Le nostre scuole dicono No alla plastica!»
AMBIENTE
La nota diramata dal primo cittadino di Cisternino: «Ne parleremo lunedì 15 aprile alle ore 10,30 con gli studenti del Liceo Polivalente don Quirico Punzi»
Di recente il Parlamento europeo ha dato uno stop della plastica monouso in Europa per salvare l’ambiente puntando a uno sviluppo sostenibile.
La lotta all’inquinamento da plastica passa da misure per ridurla significativamente nell’utilizzo a quelle per sostituirla con materiale compostabile.
I miei concittadini che, con mia grande soddisfazione, stanno incrementando la raccolta differenziata (oggi al 58%) dovranno impegnarsi ancor di più per conferire un materiale più possibile senza impurità per ottenere oltre ad un riciclo migliore un rimborso più alto.
In questa prospettiva, con l’aiuto dei giovani e della scuola, si inserisce l’evento di lunedì 15 aprile 2019 alle ore 10,30 con gli studenti del Liceo Polivalente don Quirico Punzi di Cisternino che insieme all’Assessore Regionale all’Ambiente, Gianni Stea, il Direttore Generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, l’Assessore Comunale Mario Saponaro e il Dirigente Scolastico Francesco Dell’Atti insieme ai loro docenti e il coordinamento dell’associazione, “L’Isola che non c’è” parleranno di strategie contro l’uso della plastica.
In questa occasione, illustrerò le iniziative per limitare l’uso della plastica monouso nelle scuole e altri provvedimenti da estendere al territorio comunale prendendo spunto dal protocollo di intesa redatto dalla Regione e dall’Associazione “L’Isola che non c’è” già illustrato in altre scuole di Brindisi.
Luca Convertini, sindaco di Cisternino