Luoghi di culto, il Comune di Locorotondo pubblica manifestazione di interesse

POLITICA

Avviso esplorativo per manifestazioni di interesse. L’assessore all’Urbanistica, Rossella Piccoli: “Valorizzare i luoghi della città, esaltandone bellezza storica, culturale e architettonica”

 

Il Comune di Locorotondo ha pubblicato un avviso esplorativo per manifestazione d’interesse per l’affidamento di incarichi di professionisti specializzati nella progettazione di illuminazione di beni culturali sul territorio comunale. “Non si tratta dunque di una procedura concorsuale e non è prevista una graduatoria – spiega l’assessore all’urbanistica Rossella Piccoli – ma l’avviso come mero procedimento preselettivo che non comporta ne diritto di preferenza, né impegni o vincoli di qualsiasi natura sia per i professionisti interessati sia per l’Amministrazione”.

A conclusione dell’indagine conoscitiva l’Amministrazione procederà alla costituzione dell’elenco – predisposto esclusivamente ai fini della successiva procedura di affidamento – nel quale saranno inseriti i professionisti in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti, che abbiano inviato la propria manifestazione d’interesse nei termini e con le modalità prescritte nel presente avviso. I soggetti alle procedure sono quelli previsti dall’art. 46 del decreto legislativo 50 del 2016, ossia quelli indicati per la costruzione di opere di ingegneria e architettura.

La domanda va inoltrata allegando il proprio curriculum vitae professionale e tutta la documentazione che si ritiene necessaria, utile ai fini del suddetto avviso.

*Soggetti ammessi.*

I concorrenti interessati a presentare candidatura, pena l’esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti minimi di capacità tecnica:

* qualifica professionale di architetto;

* iscrizione all’albo professionale;

* aver svolto servizi di progettazione di illuminazione di beni culturali elencando gli interventi e i progetti diretti negli ultimi 10 anni;

la partecipazione potrà avvenire in forma singola o associata. In caso di Società o raggruppamenti anche temporanei dovrà essere prevista la presenza di professionista architetto con comprovata esperienza nella materia specifica.

*Come candidarsi?*

Le domande di partecipazione, a pena l’esclusione, devono pervenire a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:protocollo.comune.locorotondo@pec.rupar.puglia.it entro il termine di 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale allegando la dichiarazione di partecipazione (allegato A) e la documentazione come specificato sopra (curriculum vitae, progetti realizzati, etc.).

La specifica procedura di partecipazione può essere scaricata direttamente tramite l’albo pretorio al seguente indirizzo:

https://locorotondo.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio.

“L’illuminazione nei luoghi di culto – spiega l’assessore Piccoli – va progettata in maniera accurata affinché si adegui a regola d’arte all’interno del contesto architettonico ove viene posta. Penso alle facciate della chiesa di San Rocco e della Madonna della Greca, attualmente non illuminate, che necessitano di un elemento indispensabile quale un sistema di illuminazione che ne esalti la bellezza storica, architettonica e culturale. Il medesimo progetto – termina l’assessore – intende valorizzare corso Umberto, ossia la via che conduce alle due chiese”.

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...