Martina Franca, l’augurio per l’anno scolastico da Ancona e Scialpi
ISTRUZIONE
In una lettera, l’augurio ai dirigenti scolastici, presidenti dei Consigli d’Istituto, ai Docenti e Studenti…
Domani anche a Martina Franca riaprono le scuole. Il primo cittadino Franco Ancona – in una nota congiunta con l’ass. al Diritto allo Studio Antonio Scialpi – ha rivolto l’augurio ai Dirigenti Scolastici, ai Presidenti dei Consigli d’Istituto, ai Docenti ed agli Studenti. Di seguito la lettera:
“E’ sempre emozionante il primo giorno di scuola e quest’anno lo è ancora di più.
La didattica a distanza ha costretto tutti a cambiare abitudini e a vivere nuove sfide che, speriamo, siano definitivamente superate.
Attraverso il tavolo tecnico, con tutti gli organi preposti e gli uffici comunali, che ringraziamo, l’Amministrazione comunale ha lavorato in questi mesi per consentire a tutti un rientro in presenza in sicurezza. La nostra attenzione è stata rivolta soprattutto agli studenti che sono stati i più penalizzati da questa emergenza epidemiologica sia dal punto di vista della didattica che sotto il profilo sociale. Siamo stati impegnati per garantire ambienti consoni, accoglienti e sanificati, una attività didattica con orari diversificati di entrata e di uscita, mezzi di trasporto con l’80’% della capienza dei posti complessivamente validati.
Abbiamo consegnato una nuova struttura temporanea per un asilo nido della città in attesa di terminare i lavori di efficientamento nella sede preposta. Sappiamo che sono giunte le mascherine in tutte le scuole. I banchi monouso c’erano già. Sollecitiamo gli Uffici provinciali e regionali per la nomina dei docenti mancanti e, soprattutto, di quelli di sostegno.
Rientrati a scuola diventa fondamentale il rispetto delle regole anticontagio non solo fra le mura scolastiche ma soprattutto fuori, pertanto rivolgiamo un invito alle famiglie di avere grande cautela e di collaborare per evitare nuove sospensioni dell’attività didattica.
La scuola nella nostra città ha una lunga tradizione di eccellenza grazie all’impegno dei docenti e alla fiducia delle famiglie e per gli investimenti notevoli effettuati. Continuiamo su questa strada con coraggio, tranquillità e cura dei nostri ragazzi anche per la loro crescita culturale e civile.
Rivolgiamo, dunque, il nostro augurio ai Dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ATA, alle studentesse e agli studenti e alle loro famiglie affinché questo nuovo anno scolastico sia sereno e proficuo.
Buon anno scolastico 2020″.