Palazzetto dello Sport di Locorotondo: c’è la domanda per la riqualificazione
IL BANDO
Dalla nostra rivista “Bando Sport e Periferie: domanda di finanziamento per 700 mila euro… Soddisfazione dal Vicesindaco Speciale…“
Con delibera di giunta comunale del 28 ottobre scorso, il Comune di Locorotondo ha scelto la via della riqualificazione del Palazzetto dello Sport, rispetto alla demolizione: altra ipotesi sul tavolo fino a pochi mesi fa.
Tema di dibattito anche nell’ultima campagna elettorale, con i reportage effettuati dalla compagine INNOVA Locorotondo in cui è stato immortalato lo stato fatiscente della struttura in contrada Pentimone. La stessa che, fino a poco più di 10 anni fa, era emblema dell’elevato livello sportivo nella comunità locorotondese.
Oggi, invece, un rudere ostaggio del trascorrere lento del tempo e del suo conseguente degrado, oltre alle incursioni dei vandali che hanno contribuito alla deturpazione. Utilizzato, inoltre, come deposito di materiali in abbandono (all’interno sono finiti persino i lampioni storici in ferro battuto che un tempo adornavano il borgo antico, illuminandolo: non più conformi agli standard di sicurezza ma meritavano senz’altro miglior sorte).
Adesso però vi è una svolta: dopo la domanda, non accolta, del progetto presentato al Bando del Coni Sport e Periferie 2017 (importo complessivo di 2 milioni di euro, di cui 1.670.000 € per lavori ed oneri di sicurezza e 330 mila euro per somme a disposizione dell’Amministrazione), maggiori chance si profilano nel “Bando Sport e Periferie 2020”.
Nell’ambito del suddetto bando, con decreto del 12 maggio scorso, sono state destinate dal Ministero per le politiche giovanili e sport risorse complessive pari a 140 milioni di euro. Il Comune di Locorotondo, per la rigenerazione del Palazzetto dello Sport, ha presentato domanda per chiederne 700 mila in un quadro economico pari a 880 mila euro. Quindi con una quota ammontante a 180 mila euro di cofinanziamento comunale.
Soddisfazione dal vicesindaco Vito Speciale, un tempo assessore allo Sport: «Avevamo preso l’impegno e lo abbiamo mantenuto: abbiamo candidato il progetto per la riqualificazione del palazzetto al bando “Sport e periferie”. I ragazzi, i bambini e tutti i locorotondesi hanno il diritto di riavere il Palazzetto dello Sport. Uno spazio – dichiara il vicesindaco – che mai come ora diventa indispensabile contenitore per tutte le realtà sportive (e non solo) del nostro paese.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo primo passo. Ora incrociamo le dita».
Un lavoro notevole è stato portato avanti negli uffici comunali per presentare domanda entro la scadenza del bando.
Parole di elogio anche dal consigliere comunale del M5S, Fabio Lotito: «Finalmente! Il progetto di restauro del vecchio e abbandonato Palazzetto dello Sport è stato consegnato. Il Comune e il neo sindaco/assessore alle opere pubbliche – osserva il rappresentante del M5S – ha scongiurato quello che ormai si prospettava come uno dei danni più importanti per la comunità di Locorotondo con la fine anticipata della legislatura. Provvidenziale è stata la proroga del Governo riguardo la scadenza posticipata a fine ottobre, rispetto a quella di fine settembre».
Antonello Pentassuglia