Parte a Monopoli il progetto “AMONG” per il monitoraggio ambientale smart
SALUTE
Il progetto è finanziato dalla Comunità Europea
Si terrà il 15 Aprile alle 10.30 nella sala riunioni del Comune di Monopoli, In Via Garibaldi n.6, il primo incontro aperto a tutta la cittadinanza, in cui sarà presentato il progetto inerente il Monitoraggio costante della qualità dell’aria, partecipato dal Comune di Monopoli grazie ad una collaborazione pubblico-privato. Il progetto è finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale.
L’iniziativa ha l’obiettivo ambizioso di creare una Rete di sensori di monitoraggio ambientale attiva, che oltre a fornire un’idea quantitativa e qualitativa dei dati raccolti, risponda con retroazioni alle sollecitazioni provenienti dall’ambiente monitorato.
Si tratterà diun sistema “User-Centric” di monitoraggio e controllo, che permetterà l’acquisizione di feedback dei cittadini, la cui partecipazione attiva sarà elemento imprescindibile.
Il progetto sarà sviluppato in co-progettazione tra amministrazione pubblica, le imprese Focus Innovazione SRL e InresLabScarl (entrambe di Monopoli), cittadinanza ed Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (Adoc) . Quello del 15 Aprile è il primo di una serie di incontri aperti al pubblico, in cui ci si confronterà sulle caratteristiche e peculiarità della soluzione che si andrà ad implementare e che porterà alla realizzazione di un vero e proprio “prototipo” da installare sul territorio comunale.
Tali sperimentazioni, dal grande impatto sociale, potrebbero poi essere di interesse per tutto il territorio nazionale.