Report Asl Bari: a Locorotondo un nuovo caso, mentre ad Alberobello 2

SANITA’

Diffuso dall’Asl di Bari il Report settimanale con il numero dei “nuovi casi positivi”, dal monitoraggio settimanale…

 

Continua il forte calo della curva dei contagi nell’Area Metropolitana di Bari. Anche in questa settimana, il monitoraggio registra una discesa netta del 36% dei nuovi casi, attestati a 148 e pari ad un tasso settimanale di 12,0 per 100mila abitanti.

La “frenata”, costante praticamente da metà agosto, è evidente anche a livello di dettaglio territoriale. 14 Comuni segnano “zero casi” e altri 20 oscillano tra 1 e un massimo di 5 nuovi casi. La stessa città di Bari, con un tasso di 13,3 per 100mila abitanti, è in linea con la tendenza generale.

La campagna di vaccinazione anti-Covid sta dunque progressivamente “spegnendo” la circolazione del virus Sars Cov 2, a tutto beneficio della comunità e del graduale ritorno alla normalità.

Il computo complessivo delle somministrazioni sale a 1 milione 933.064 iniezioni, tra prime, seconde e terze dosi. In questa fase si sta procedendo a completare le schedule vaccinali, anche con l’invito a vaccinarsi per chi non l’avesse ancora fatto, e alla somministrazione mirata di terze dosi aggiuntive, che va allargandosi dalle categorie di soggetti immunocompromessi ai fragili, agli over 80 e ora anche alla fascia da 60 anni in poi.

La copertura vaccinale della popolazione over 12 nell’ultima settimana guadagna un altro punto percentuale, raggiungendo l’86% con ciclo completo e consolidando il 90% già fatto segnare per le prime dosi. Tra le diverse fasce d’età, risulta molto rilevante l’adesione della popolazione dai 60anni in poi, vaccinata al 97% con prima dose e al 95% con ciclo completo, con un dato elevatissimo registrato tra i 70-79enni: il 99% ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il 97% è completamente vaccinato. Molto buono, inoltre, il risultato raggiunto nella fascia 50-59 anni, con il 90% di residenti con ciclo completato, così come l’adesione dei giovanissimi tra 12 e 19 anni: quasi 8 su 10 (79%) hanno portato a termine la vaccinazione.

La campagna avanza in maniera omogenea anche rispetto ai territori. La gran parte dei comuni dell’Area Metropolitana di Bari, 27 su 41, è attestata a quota 90% di over 12 vaccinati con almeno la prima dose, e in 16 hanno già raggiunto l’87% di residenti completamente vaccinati. Fra i comuni più vaccinati spiccano la città di Bari, sia per prima dose (91%) sia per ciclo completo (88%), e Noci e Putignano, dove il 90% dei residenti ha ultimato il ciclo vaccinale.

Dopo i tre “nuovi casi positivi”, accertati nel Report del settimana scorsa, nell’ultimo monitoraggio diffuso stamani dall’Asl di Bari si registra un nuovo caso positivo a Locorotondo. Il tasso di contagio è di 7,1 cittadini su 100 mila abitanti. La settimana monitorata è quella che va dal 4 al 10 ottobre.

Ad Alberobello, invece, sono 2 i “nuovi casi positivi” (tasso di contagio, 18,9 su 100 mila ab.), rispetto ai ben 8 del report della precedente settimana.

Sul fronte vaccinazioni, a Locorotondo sono 21.512 le somministrazioni di vaccino effettuate: 11.339 di prima dose, 10.087 per il richiamo con ciclo completo. Su una popolazione vaccinabile di 12.712 abitanti, all’89% dei cittadini è stata inoculata la prima dose. Mentre all’86% la dose di richiamo.

Per i cittadini di Alberobello, sono 16.051 le somministrazioni di vaccino effettuate: 8.491 di prima dose, 7.465 seconda dose. Su una popolazione vaccinabile di 9.664 cittadini, all’88% è stata inoculata la prima dose, mentre l’85% ha completato il ciclo vaccinale.

Clicca qui per prendere visione del Report

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...