Rimborso TARI 2017 per 17 contribuenti grazie all’adozione di cani
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
Rimborso TARI per i residenti di Locorotondo che adottano un cane
Il Comune di Locorotondo è stato uno dei primi enti locali a promuovere questa forma di collaborazione con i cittadini, per unire le forze e contrastare l’abbandono di animali a fronte di un beneficio economico riconosciuto dall’ente verso quei cittadini che decidono di prendersi cura dell’animale adottato.
Il rimborso del Tributo comunale sui rifiuti, come da delibera n.137 del 5/11/2013, varrà per tutto il periodo di mantenimento e di esistenza in vita del cane, calcolato per l’immobile di residenza e relativa pertinenza.
Soddisfatto l’assessore all’Ambiente Vito Speciale: «Non posso che essere fiero di essere parte attiva in questo progetto che ha consentito e consentirà a tanti cagnolini di trovare una famiglia: anche se nel nostro canile vivono dignitosamente, meriterebbero il calore di una vera famiglia e comunque il Comune a tutela del cane stesso, manterrà alta l’attenzione sulle adozioni effettuate al fine di evitare adesioni finalizzate unicamente all’accesso alle agevolazioni fiscali. Abbiamo voluto investire risorse su questa iniziativa puntando a unire il benessere degli animali con una riduzione dei costi del randagismo a carico della comunità».
Tale forma di collaborazione è avvalorata anche dall’Assessorato al Bilancio, come dichiarato dall’assessora al ramo Rossella Pulli: «L’obiettivo primario è quello di diminuire le spese di gestione del canile comunale, che attualmente ospita ed assiste 90 amici a quattro zampe, destinando le risorse ad altri interventi. E allo stesso tempo migliorando la qualità della vita degli animali».
[Fonte Comune di Locorotondo]