Riparte il mercato settimanale ad Alberobello con più di 1100 avventori

ATTUALITÀ

Bilancio positivo ieri mattina. L’ass. Ivone: «Tutto è andato per il meglio e ringraziamo i commercianti per il rispetto di tutte le norme e i cittadini…»

 

Prove di ritorno alla normalità ad Alberobello con la riapertura del mercato, limitatamente alimentare, che è stato spostato temporaneamente in contrada Popoleto. Si è partiti ieri mattina, 14.05.20, per la prima volta dopo quasi due mesi.

La nuova area mercatale è stata trasferita nei pressi del nuovo campo sportivo ed è stato stabilito un unico accesso di entrata (da via Nino Rota) e di uscita (contrada Popoleto) opportunamente separati e sorvegliati dalla Polizia Locale e dal personale della protezione civile.

L’ingresso è stato contingentato tra gli avventori in uscita e in entrata in modo tale da evitare che nell’area ci fossero più di 100 persone contemporaneamente. In totale il mercato nella prima giornata di ha ospitato più di 1100 persone.

La nuova area è stata predisposta con tutti i posteggi riservati ai titolari di concessione rilasciata dal Comune di Alberobello, assegnati in modo provvisorio rispetto alla anzianità della concessione stessa, come da atti dell’Ufficio Commercio.

Nella nuova area è stato previsto il distanziamento di due metri tra i banchi. Sia gli avventori che gli operatori commerciali prima di entrare nell’area mercatale sono stati sottoposti al rilievo della temperatura corporea.

Tutti gli operatori commerciali erano muniti di idonei DPI (mascherine, guanti, ecc.) e hanno messo a disposizione gel disinfettante per le mani sia ad uso proprio che dei clienti, vigilando affinché non si creassero assembramenti nei pressi del banco di vendita.

«Il ritorno del mercato è stato programmato nel rispetto di tutte le norme – dice l’assessore alle Attività Produttive, Antonella Ivone – tutto è andato per il meglio e ringraziamo i commercianti per il rispetto di tutte le norme e i cittadini che hanno collaborato affinché l’accesso all’area fosse consentito a tutti nei tempi previsti dal contingentamento degli ingressi».

Inoltre l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune, guidato da Anna Piepoli, ha predisposto, in collaborazione con i volontari del Ser, un servizio di taxi sociale per gli anziani per facilitare il loro arrivo al mercato. I volontari del Ser, ogni giovedì, si occuperanno di accompagnare gli anziani al mercato e di riportarli a casa dopo aver fatto la spesa, aiutandoli nel rispetto di tutte le norme di sicurezza.

Il servizio è già partito ieri. Per poterne usufruire è necessario prenotarsi telefonicamente al numero 360370416.

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...