Ritardi nei vaccini a soggetti fragili di Cisternino, l’ira del Sindaco Convertini

SANITÀ

«Denunciare la possibilità di trovarci di fronte ad un assassinio legalizzato, qualora alcuni cittadini si potranno ammalare e purtroppo alle volte morire…»










 

 

La sera di sabato 17 aprile, il primo cittadino di Cisternino, Luca Convertini, ha comunicato l’aggiornamento dei casi positivi: al momento sono 27 i cittadini che hanno contratto il virus; 4 le persone ricoverate.

Sempre il Sindaco ha diffuso il report sui vaccini: a 2463 cittadini è stata somministrata la prima dose, di cui 716 hanno completato il ciclo vaccinale con la dose di richiamo.

Fra i cittadini over 80 sono 969 coloro che hanno ricevuto la prima dose; 340 la seconda. Per quanto riguarda gli under 80, prima dose somministrata a 1495 cittadini, di cui 376 la seconda.

Ma il tema che fa adirare il primo cittadino, riguarda i rallentamenti registrati per la vaccinazione dei soggetti fragili. Ieri la nota diffusa dal Sindaco Convertini a mezzo social: «Molte persone con disabilità e famiglie aventi diritto alla vaccinazione hanno ancora difficoltà ad accedere alla vaccinazione, pur appartenenti alle categorie target individuate dal piano strategico nazionale.

Questa deprecabile situazione, oltre a mettere a serio rischio la salute e la stessa vita delle persone interessate, è fonte – scrive il Sindaco – di ulteriore preoccupazione a causa della mancanza di adeguate informazioni anche su quando esercitare tale diritto.

Infatti hanno diritto alla vaccinazione prioritaria le persone con “elevata fragilità”, ossia coloro che presentano alcune patologie (persone con elevata vulnerabilità) o una disabilità e coloro con più di ottant’anni e a seguire.

Le Regioni e quindi le ASL- prosegue – devono attuare quanto previsto dal piano strategico nazionale, nel rispetto dei principi e dei criteri in esso indicati e adottare le misure e le azioni previste nei tempi stabiliti.

In qualità di Sindaco, quale prima autorità della Protezione Civile, avendo il dovere di sollecitare e garantire concretamente il suddetto diritto; ho segnalato da mesi e più volte la disponibilità di una sede vaccinale, cambiata per due volte, allorquando già dal misero bilancio comunale abbiamo utilizzato risorse per rigenerare le strutture individuate, fino all’ultima decisione, definitiva per Casalini, dove ho dovuto far muovere in due giorni la Telecom per portarci la rete telefonica installandoci nuovi pali.

Ma ora non hanno la completa disponibilità degli arredi, mancano le sedie! Buona organizzazione?

Va bene, ci pensiamo noi! Ho coinvolto – evidenzia il Sindaco – i nostri medici di famiglia, pronti da tempo, i quali hanno effettuato tutte le vaccinazioni domiciliari ed ora che la ASL ci comunica che non ha personale a sufficienza per gestire i piccoli centri vaccinali, attendo che ci diano in questa settimana almeno i vaccini poiché siamo pronti anche ad autogestire l’apertura del nostro centro comunale per vaccinare i circa 1000 fragili.

Ci invitano a comunicare ai cittadini che non bisogna fare polemica sui malfunzionamenti e sull’organizzazione della vaccinazione ma fare in modo di somministrarli.

Per cui – tuona il Sindaco – ora credo sia arrivato il momento, qualora si ritardi ancora, di denunciare la possibilità di trovarci di fronte ad un assassinio legalizzato, qualora alcuni cittadini si potranno ammalare e purtroppo alle volte morire.

La “polemica” – conclude – è l’unica cosa che si possa fare per cercare di migliorare le cose e per annullare le differenze sociali e se si dovesse ammalare un mio concittadino che a causa della sua fragilità avrebbe buone possibilità di morire, non farei solo polemica».

«Bene. L’attesa è stata troppo lunga. Sono convinto – scrive il cons. di opposizione Lorenzo Perrini – che la comunità abbia le risorse per poter attivare il centro grazie alla disponibilità dei medici di famiglia oltre che di tanti volontari sempre pronti a fare la loro parte e anche più purché arrivi la materia prima, cioè i vaccini».

Redazionale

[Foto in evidenza da sito web di Fabiano Amati]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata