Rossella Pulli: “Locorotondo, un paese incline al bene”

SERVIZI SOCIALI

Nuovo mezzo a disposizione dei Servizi Sociali per il trasporto.  [Clicca qui per prendere visione dell’intervento dell’ass. Rossella Pulli; ndr]










 

 

Si è svolta sabato 30 giugno la cerimonia di consegna del mezzo nuovo per il trasporto di persone con difficoltà motoria, a disposizione anche di quanti hanno difficoltà a raggiungere luoghi di cura o di altre necessità importanti, lontani da Locorotondo.

Grazie al Progetto di Mobilità Garantita”, promosso dal Comune di Locorotondo-Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con P.M.G. Italia SpA., l’ente pubblico avrà a disposizione questo mezzo di trasporto, nuovo di fabbrica, i cui costi di gestione sono stati coperti grazie ai contributi di 28 aziende di Locorotondo, che hanno accolto e sottoscritto il progetto di solidarietà verso i propri concittadini. Agli stessi rappresentanti di queste aziende, nel corso della cerimonia di consegna del mezzo, sono stati rilasciati degli attestati di merito [il video; ndr] per l’opera prestata alla comunità.

Le aziende che hanno aderito al progetto sono:

Allpaint srl, Acmc Fruit srl, Caseificio consoli srl, Cave Tinella srl, Convertini Costruzioni sas, Convertino Gas Clima srl, C&L Carni, Digisolving, Emmeci Grafica di Mariano Carriero, Falegnameria Scatigna Gianfranco, Farmacia San Marco snc, Florovivaistica Pinto Nicola, Gi&Ci srl, I love Shopping Locorotondo, Macelleria Semeraro Nicola, Olimpia Soc. Agr. s.s., Palmisano Donato Impianti, Pasticceria Caroli, Pharos Viaggi, Pa&Gy di Calella Pasqua, Sartoria Latorre srl, Savemi Costruzioni srl, Semerfil srl, Tecno Energy srl, Tiemme srl dei F.lli Rosato, V.D.M. Vaccaro Distr. Merci, Vilplastik srl, Mozzarella Martina srl.

«Mi riempie di orgoglio percepire la sensibilita delle aziende, dei cittadini.- Questo il commento dell’assessora ai Servizi Sociali Rossella Pulli – Il contributo del privato ė utile a noi istituzioni che non sempre, da soli, riusciamo a dare il massimo. Perchè poi la solidarietà è proprio questo: tenersi per mano, guardare verso la stessa direzione, lasciarsi alle spalle i personalismi per costruire qualcosa che profumi di “Noi”. E con orgoglio posso affermare che Locorotondo è davvero un paese incline al bene».

Il mezzo è stato affidato all’associazione di Protezione Civile Uomo 2000 per fornire il servizio di trasporto dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune.

[Fonte Comune di Locorotondo]

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...