Salvaguardia ambiente: ecco i Volontari Ispettori Ambientali Comunali di Locorotondo
AMBIENTE
Dalla nostra rivista. Il Vicesindaco Speciale: «Gli ispettori ambientali potranno richiedere generalità e visionare materiale sensibile, come contenuti video, fototrappole e telecamere»
Al termine del Consiglio Comunale del 30 settembre, sono state conferite con decreto del Sindaco Antonio Bufano, le qualifiche di Volontari Ispettori Ambientali Comunali a Michelangelo Schiavone, Arcangelo Calella e Michele Scatigna.
Provvedimento adottato in quanto (come riportato nell’atto) l’associazione ERA Ambiente “possiede un comprovato nucleo di Ispettori Ambientali già formati con provata esperienza”.
Decreto del primo cittadino resosi necessario, poichè “nel territorio si ravvisa la necessità di potenziare il controllo ambientale con azioni di prevenzione al fine di correggere condotte non conformi a norme di regolamenti”.
Per l’ispettore ambientale comunale Michelangelo Schiavone, inoltre, la qualifica di ausiliario del traffico e della sosta.
Il decreto è valido sino al 31 agosto 2022. Soddisfazione dal Vicesindaco Vito Speciale: «Gli ispettori ambientali potranno, qualora si ritenesse opportuno per lo svolgimento delle loro competenze, richiedere generalità e visionare materiale sensibile, come contenuti video, fototrappole e telecamere, previa forma di autorizzazione al trattamento dei dati personali. Al Sindaco ripeto sempre – dichiara il Vicesindaco – che, è vero che gli abbandoni, il non corretto conferimento sono fenomeni che a Locorotondo si notano, ma dico sempre che possiamo e dobbiamo ritenerci fortunati per come la gestione dei rifiuti qui viene rispettata e conservata. È già da qualche anno che siamo virtuosi in questo servizio».
«La lotta agli incivili continua. Sensibilizzazione e repressione. Presenza costante sul territorio. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale ed il Comando di Polizia Locale per la fiducia riposta nuovamente in noi» il commento da ERA Ambiente – nucleo Valle d’Itria, impegnata in questa nuova “mission”.
anto.penta
[Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Ottobre 2021]