Sistema 118. La Puglia è la prima regione in termini di efficacia

SANITA’

A certificarlo i dati dell’Istat… Fondamentale la presenza in ambulanza di medico accompagnato da infermiere…

 

I dati Istat, relativi al quinquennio 2012 – 2016, indicano la Puglia come migliore regione in Italia per efficacia clinica ed efficienza gestionale del Sistema 118.

Ben cinque province pugliesi (Taranto, Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia e Lecce) si classificano nelle prime 10 in Italia.

La media di arrivo delle ambulanze, sia in area urbana che extraurbana è di 16 minuti e 8 secondi: dato ottimale e fra i primi in Italia.

Una tempistica di intervento così rilevante tenendo in considerazione i casi di gravità assoluta, codici rossi, o intermedia, codici gialli.

«Il Sistema 118 della Regione Puglia può ben affermarsi, dati alla mano, come primo autorevole modello regionale di efficacia clinica e di efficienza gestionale, relativo ai percorsi di rete tempo-dipendenti, previsti per le sindromi coronariche acute, considerato che la cardiopatia ischemica è la prima responsabile delle morti complessive in Italia» ha dichiarato il presidente nazionale del Sistema 118, Mario Balzanelli.

«La Regione Puglia mette in sicurezza i cittadini mediante l’operatività di un Sistema 118 di livello avanzato (High Performance System), e uno standard in grado di assicurare che oltre l’80% dei pazienti in codice rosso venga assistito da equipaggi sanitari con a bordo medico ed infermiere, ossia in grado di effettuare diagnosi e terapia salvavita».

Il presidente del Sistema 118 evidenzia, in conclusione, l’importanza nevralgica di avere a bordo di un’ambulanza sia un medico che un infermiere: l’azione di filtro per e patologie minori è fondamentale così da evitare accessi inappropriati al Pronto Soccorso.

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata