Tommaso Scatigna: «Abbiamo ascoltato le richieste dei residenti del centro storico»
POLITICA
Il CPdC in tour nel centro storico di Locorotondo: ascoltata la voce dei residenti…
È stata modificata in parte l’ordinanza di transito nel centro storico. Con un nuovo provvedimento del sindaco dott. Tommaso Scatigna, l’ordinanza n.79/2019, il borgo antico è tornato ad essere Zona a Traffico Limitato (ZTL), non più Area Pedonale.
Un cambiamento sostanziale, che consentirà il transito degli autorizzati anche nelle ore di chiusura, con il solo limite di non passare con i mezzi dopo le 19,30, come si legge nell’ordinanza n.80/2019 “ai veicoli ammessi e dotati di apposita autorizzazione la loro circolazione nell’area individuata come “zona a traffico limitato” è consentita solo entro le ore 19,30 e limitatamente alle operazioni di mero transito per carico e scarico, con esclusione assoluta della sosta”.
Tale provvedimento è scaturito a seguito dell’incontro che si è svolto in piazza Vittorio Emanuele nell’ambito del Consiglio Permanente di Confronto in Tour, gli incontri organizzati dal CPdC presieduto dal consigliere comunale Paolo Giacovelli, per ascoltare la popolazione e confrontarsi con i cittadini in merito alle questioni più salienti.
L’incontro si è svolto lo scorso 4 maggio 2019 in piazza Vittorio Emanuele II ed è stata l’occasione per ascoltare le esigenze dei residenti del centro storico.
Pertanto, il Primo Cittadino Tommaso Scatigna, sentiti i cittadini, i referenti della zona Centro Storico del CPdC e la maggioranza, ha fatto predisporre un nuovo provvedimento, da lui stesso annunciato sul suo canale social:
«Dopo un incontro con i residenti del centro storico, durante il quale abbiamo ascoltato le loro richieste e le loro esigenze riguardo l’accessibilità alle loro abitazioni durante il periodo di regolamentazione del traffico limitato, siamo giunti ad una conclusione.
Si è deciso di lanciare un segnale di apertura ai residenti, consentendo loro (solo a chi è munito di autorizzazione) il solo transito delle autovetture di proprietà per operazioni di carico e scarico, per il tratto che riguarda il corso e comprende via Nardelli, esclusa la sosta ogni giorno fino alle 19.30. Eliminando così il disagio durante la chiusura del traffico diurna. Sperando di evitare futili strumentalizzazioni e certo di aver fatto cosa gradita ai residenti del centro storico, vi allego l’ordinanza che ho firmato. Stop polemiche…!»
Al fine di illustrare meglio la nuova disposizione, i cittadini sono invitati a partecipare al secondo incontro in piazza, organizzato nell’ambito del “Consiglio Permanente di Confronto in tour”, in programma venerdì 14 giugno 2019 alle ore 19.30 in piazza Vittorio Emanuele II.