Tommaso Scatigna: «Il commercio diventa un fattore trainante della nostra economia»
COMMERCIO
Distretto Urbano del Commercio, Locorotondo lo approva
Il comune di Locorotondo ha aderito al Distretto Urbano del Commercio, uno strumento di pianificazione realizzato in collaborazione con la Regione Puglia e le associazioni di categoria regionali, Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia.
«Si voleva realizzare il Piano Strategico del Commercio – spiega l’assessore alle Attività Produttive Vito Speciale – ma si è colta l’occasione offerta dalla Regione Puglia e dalle associazioni di categoria di redigere il DUC, distretto urbano del commercio, per attuare un programma di sviluppo dell’attrattività commerciale e turistica. Così abbiamo sottoscritto prima un Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia e poi avviato le consultazioni con le associazioni di categoria, per arrivare all’atto costitutivo del nostro Distretto Urbano per il Commercio di Locorotondo».
La bozza dell’atto costitutivo del DUC e lo Statuto sono stati approvati in Consiglio Comunale lo scorso 5 ottobre 2018 e sarà un utile strumento per programmare lo sviluppo commerciale e non solo di Locorotondo, attraverso:
la valorizzazione del commercio attraverso il marketing territoriale, la promozione dell’attrattività territoriale, le eccellenze turistiche ed eno-gastronomiche;
favorire la ripresa degli investimenti e dei consumi per qualificare le aree urbane ed evitare l’impoverimento della rete commerciale di prossimità e dei centri storici;
Promuovere l’aggregazione fra gli operatori per la realizzazione di politiche e di servizi comuni e la collaborazione con l’Amministrazione Comunale per il coinvolgimento di tutti i soggetti interessi allo sviluppo e alla promozione del territorio;
Favorire l’interrelazione fra commercio e turismo e la valorizzazione dei prodotti del territorio;
Migliorare la qualità degli spazi pubblici e la loro fruibilità con interventi strutturali di riqualificazione urbana;
Di sviluppare attività promozionali ed eventi.
Per l’avvio del Distretto Urbano del Commercio la Regione Puglia ha ammesso un contributo di €54.750,00, che servirà anche per la formazione diretta alle imprese per la diffusione delle attività di distretto, per l’organizzazione di eventi ed incontri, per le infrastrutture tecnologiche per la realizzazione di data analytics hub e servizi comuni.
«E’ un grande passo in avanti per coordinare l’azione amministrativa con la base commerciale del nostro paese – ha affermato il sindaco dott. Tommaso Scatigna – il settore commerciale sta diventando un fattore trainante della nostra economia e la parte politica ha il dovere di dotarsi degli strumenti opportuni per tutelarla e farla progredire. Abbiamo molte eccellenze in questo settore ed un Distretto Urbano del Commercio non può che favorire una crescita complessiva di tutto il settore e dell’intero territorio»