“Young for future Cisternino”, il sindaco Convertini: «Orgoglioso di loro» FOTO
AMBIENTE
Sulla stessa falsariga l’ass. Saponaro: «Si chiamano Fortuna, Daniela, Camilla e Alessia le eco-ragazze di Cisternino che hanno coinvolto circa 40 loro amici tra i 13 e i 16 anni…»
Una domenica all’insegna dell’ambiente a Cisternino.
Ieri pomeriggio, un gruppo di giovani del luogo si è dato appuntamento alle 17 per dare un concreto contributo: “partiamo dalle piccole azioni preservando i vicoli nei quali passiamo la maggior parte delle nostre giornate” è il motto riportato nella locandina.
Di loro, il primo cittadino Luca Convertini si è definito orgoglioso: «Ieri pomeriggio “Young for future Cisternino” ha dato prova di come la nuova generazione abbia una sensibilità green decisamente più spiccata e concreta» ha esordito il sindaco di Cisternino in una nota diramata.
«Il gruppo nato dall’idea di Fortuna, Camilla, Daniela e Alessia, quattro nostre giovanissime concittadine che personalmente non conosco e che presto riceverò in Comune, hanno accolto l’invito di Greta Thunberg – continua Convertini – durante i Fridays for future soprattutto ad essere parte attiva nella difesa del nostro Pianeta.
Armati di guanti e sacchi e invitando altri ragazzi, grazie ai social, hanno ripulito strade, aiuole e aree verdi da cartacce, cicche di sigaretta, lattine, bottiglie di birra e altra spazzatura lasciata dai nostri stessi concittadini e dai turisti incivili.
Non avendo avuto la possibilità di apprezzarli sul campo ho visto le loro foto all’opera. Questo mi rassicura sul futuro della mia comunità; cittadini più virtuosi di chi ancora oggi abbandona rifiuti per strada e che hanno compreso l’importanza di preservare l’ambiente.
Una soddisfazione e un chiaro segnale – evidenzia il primo cittadino – anche nei confronti della politica portata avanti con tanta fatica dalla mia Amministrazione che in una emergenza infinita non si è fatta condizionare dal consenso elettorale per moltiplicare le raccolte dei bidoni stradali, ma ha invece rivoluzionato il ciclo dei rifiuti a Cisternino.
Spariti i bidoni stradali, completando la distribuzione dei mastelli codificati per ogni utenza, moltiplicando i controlli – prosegue – per punire gli incivili e soprattutto aumentando l’informazione per costringere tutti a differenziare abbiamo raggiunto il risultato dell’80% di differenziata e si è ridotto di molto il conferimento in discarica.
Ora dobbiamo perfezionare i nostri comportamenti differenziando ancora meglio e evitando di abbandonare anche piccoli rifiuti per strada.
Bravi ragazzi e quandanche non andrete sui giornali o farete notizia, siete il nostro futuro più bello. Grazie» ha concluso Luca Convertini.
Soddisfazione anche dall’assessore, con delega alle politiche della gestione dei rifiuti urbani, Mario Saponaro: «Cresce la parte migliore di Cisternino!
Si chiamano Fortuna, Daniela, Camilla e Alessia le eco-ragazze di Cisternino che hanno coinvolto circa 40 loro amici tra i 13 e i 16 anni.
Con una locandina fatta circolare sui social – sottolinea l’assessore –, hanno dato appuntamento alle 17 di oggi (6 ottobre), dopo aver partecipato a una manifestazione sull’ambiente a Martina Franca.
Armati solo di sacchi e guanti hanno contribuito a migliorare il nostro pianeta, togliendo tantissimi rifiuti dalle nostre strade: mozziconi di sigarette, bottiglie di vetro, lattine, giornali, cerchioni delle auto e pezzi di sedili.
Una iniziativa spontanea – conclude Saponaro – con la quale hanno dato un segnale chiaro a tutta la comunità di Cisternino: “dobbiamo tenere pulito e rispettare il territorio”.
Bravi ragazzi, siete stati fantastici!».
La nostra redazione si associa ai complimenti rivolti dal sindaco e dall’assessore ai volenterosi “Young for future Cisternino”: bravissimi ragazzi!
Redazionale