Eccellenze LocaliPugliaRubriche

Leonardo Cardone: una vita da commerciale

ECCELLENZE LOCALI

Leonardo Cardone ci racconta i segreti di un mestiere che non morirà mai…

 

di Palma Guarini

 

 

Questo mese Leonardo Cardone ci racconta una vita passata a vendere, in giro per l’Italia, e a cercare il bello in ogni luogo. Leonardo lavora per un’azienda portoghese, leader mondiale nella produzione di sughero: in particolare si occupa di vendere tappi. Lo intervistiamo perché ci racconterà il segreto di appassionarsi a uno dei mestieri di cui il mercato del lavoro avrà sempre bisogno: la figura del commerciale.
 
Ciao Leonardo, raccontaci un po’ della tua storia!
“La mia attività lavorativa inizia subito dopo il diploma alla scuola enologica, ho lavorato in cantina per 7 anni. Subito dopo mi è stato proposto di lavorare nel settore enologico e di occuparmi del commerciale. Ho cominciato a lavorare con Amorim, la mia attuale azienda, nel 1999.”
 
Com’è la vita del commerciale?
“All’inizio è difficile: vedersi chiudere le porte in faccia non è semplice e soprattutto sapere che i primi mesi non frutterai guadagno. Ricordo che un giorno andai a San Severo e, dopo un’intera giornata in cui non avevo concluso nulla, decisi di rientrare a casa. Al contempo mi ricordai di una frase che avevo letto su un libro e che diceva: ‘Non bisogna mai arrendersi’. Decisi dunque di provare ad andare in un’ultima azienda. Ci sono stato, non ho venduto nulla ma quel signore mi faceva tante domande, si interessava alle informazioni che io gli davo, e questa cosa mi ha dato la forza di proseguire nel mio lavoro.”
 
 
 
Cosa ti piace del tuo lavoro?
“Del lavoro che faccio mi piace incontrare posti nuovi, gente nuova, stimoli nuovi. Mi godo i paesaggi perché visito il nostro territorio in lungo e largo. E poi le persone si accorgono se fai le cose con piacere, con passione e questo ti porta ad avere successo.”
 
Quali consigli daresti ad un giovane che si affaccia adesso a questo lavoro?
“Io sono un venditore ma non cerco mai di vendere, perché noi tutti quando ci troviamo di fronte a qualcuno che ci vuole vendere ci poniamo in situazione di difesa. Io cerco di cogliere le esigenze che l’altro può avere. Quindi il consiglio è quello di comprendere i bisogni dell’altro, entrare in empatia e ascoltare la richiesta implicita che il cliente ti fa.”
 
Qual è il segreto del tuo successo?
“In due parole direi la passione, la lungimiranza e la perseveranza. La passione innanzitutto, perché poi le altre cose vengono di conseguenza: solo con la passione non ci si abbatte; la lungimiranza è una cosa che si costruisce nel tempo e ti aiuta a fiutare l’affare e a guardare al futuro.”

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

Lascia un commento

error: Riproduzione Riservata