“Club 57”. I casting degli americani fanno tappa a Martina e Monopoli!
I PROVINI
Le riprese della serie tv americana saranno girate a Martina Franca e Monopoli… Cercasi comparse!
Partiranno la prossima settimana i casting per la serie tv americana “Club 57”.
Le riprese saranno girate, per due settimane, fra le strade di Martina Franca e Monopoli.
La troupe americana cerca, nello specifico, comparse ambo i sessi fra i 18 e 75 anni con le seguenti caratteristiche: taglio di capelli in stile anni ’50 (tinte colorate, extension, colpi di sole, doppi tagli e capelli rasati non saranno ammessi); candidati con biciclette e veicoli funzionanti degli anni ’50 (es. vespe e lambrette); un sosia di Leonardo Da Vinci; profili adatti ad effettuare lavori manuali ed artigianali come falegnami, barbieri e fabbri; giovani fra i 18 e 20 anni, in grado di suonare strumenti musicali classici e, infine, candidati disposti a mostrarsi in costume da bagno anni ’50.
Verranno esclusi a priori dal casting “candidati comparse” con vistosi tatuaggi (considerata la selezione minuziosa della troupe, nasconderli indossando capi di vario genere sarà inutile) e uomini con barbe incolte non disposti a radersi.
Luogo dell’appuntamento per le aspiranti comparse: il 4 e 5 settembre al centro servizi (secondo piano) di Piazza D’Angiò, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, a Martina Franca. Agli stessi orari il 6 settembre a Monopoli, presso Palazzo Palmieri (ubicato in largo Palmieri).
Nessuno spoiler per la serie tv ma facendo una celere ricerca su Google, si scopre che il Club 57 era una discoteca situata al 57 di St. Mark’s Place nell’East Village, a New York, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80.
Fondata da Stanley Zbigniew Strychacki, era un rinomato ritrovo per spettacoli di attori e cantanti in rampa di lancio. Basti pensare che, negli anni, si sono esibiti artisti del calibro di Madonna, Keith Haring, Cyndi Lauper, Charles Busch, Klaus Nomi… e tanti altri.
C’entrerà qualcosa? Magari ce lo diranno i bravi candidati che andranno alle selezioni… Buona fortuna!
Antonello Pentassuglia
[In evidenza foto di repertorio dall’archivio di Edwin Vega da Pixabay]