Edicola Loco. Ospite Giovanni Oliva: “Sul cimitero, dal Comune un silenzio tombale…”
SATIRA E NON SOLO
Il capogruppo di Porta Nuova ospite della 38a puntata del talk show satirico…
Una puntata scoppiettante quella trasmessa, mercoledì alle 19, sulla pagina FB di Edicola Loco. Ospite atteso dei padroni di casa, Ciccio e Silvana, è stato il consigliere comunale Giovanni Oliva.
Non pochi i temi trattati da quest’ultimo… dalla crisi politica del Partito Democratico, ai fatti di casa nostra.
Sul Pd, il capogruppo di Porta Nuova, è stato lapalissiano: “Un risultato anche figlio di un atteggiamento sprezzante nonostante gli errori… – per poi sottolineare – il Pd è nato da una fusione a freddo e la sua identità la deve ancora trovare”.
E sulla Valle d’Itria? “Turismo e cultura stanno portando una marea di posti di lavoro ma per attrarre le imprese abbiamo bisogno di allargare la visuale… occorre far rientrare le persone partite, creando le giuste condizioni”.
Andando avanti con la puntata, la chiacchierata si è incentrata sui temi che attanagliano lo scenario politico locorotondese: cimitero, parcheggi e caos dehors. Giovanni Oliva sul camposanto è stato chiaro: “Dal Comune c’è un silenzio tombale (ride) ma sappiamo che il CRSFA ha dato delle risposte… noi continueremo ad andare nelle piazze, – puntualizzando – il progetto di privatizzazione secondo noi e buona parte della maggioranza non è positivo…”.
E sui parcheggi? Problema storico per la comunità: “Caos totale. I residenti parcheggiano dalle parti dello stadio Viale Olimpia o in periferia, mentre i turisti nel centro storico. Nei paesi limitrofi accade l’esatto contrario”.
In merito al caos dehors, ha così risposto alle domande del buon Ciccio: “Nelle commissioni abbiamo spiegato che così facendo si sarebbe andati a sbattere… – spostando l’attenzione sugli esercenti – ne stanno pagando le conseguenze perché alcuni stanno smantellando le piattaforme, sedie e tavolini mentre altri le stanno addirittura vendendo”. Tesi diretta che va al nocciolo della questione: un modus operandi politico – parole sue – che danneggia i posti di lavoro e il turismo stesso.
In un clima scherzoso, com’è nello spirito del programma satirico, la conclusione si è incentrata sui rifiuti: “Il sindaco ha annunciato che non ha aumentato le tasse ma, sarà lo shock elettorale, ha dimenticato di dire che nel 2016 la Tari è incrementata del 10%. Ma lui è il re di Facebook… ‘Adotta un cane’ è una proposta positiva”.
Di seguito il video della puntata sul canale Youtube di Edicola Loco
Antonello Pentassuglia