Locus Festival. Annunciato il programma della XV edizione!
ESTATE 2019
A Locorotondo dal 27 luglio al 14 agosto 2019
Dopo l’uscita nei giorni scorsi di ben quattro straordinari eventi già in prevendita con MS. LAURYN HILL, CALCUTTA, FRENCH KIWI JUICE, FOUR TET e BEN UFO, l’11 aprile al Teatro Margherita di Bari è stato annunciato il programma completo del Locus festival 2019.
Sul palco di Piazza Aldo Moro ad ingresso libero si aggiungono altri nomi, dj set, talk e film su grandi miti della musica con Locus Focus & Movies, una mostra di illustratori dedicata ai XV anni del Locus, e tante altre iniziative musicali e culturali.
Si parte sabato 27 luglio a Masseria Mavù con l’evento di apertura, con l’approccio universale e d’avanguardia del polistrumentista e compositore francese FKJ aka French Kiwi Juice, preceduto dal rap/soul italiano di qualità di Mecna.
Domenica 28 luglio in piazza Moro, il soul moderno di JOSÉ JAMES incarna la grande tradizione afroamericana, con un progetto dedicato al leggendario Bill Whiters. Ad inizio serata Tonina Saputo, una cantante bassista e poetessa proveniente da St Louis nel Missouri.
La settimana successiva, venerdì 2 agosto ci si sposta al Lido Lullabay in contrada Pilone per il primo party in spiaggia della serie Locusbay, con il maestoso dub reggae di Channel One, celebre sound system londinese che celebra 40 anni di carriera.
Si torna a Locorotondo mercoledì 7 agosto, al Campo Sportivo Comunale con l’evento forse più atteso dai fans del Locus: il live di MS. LAURYN HILL, icona assoluta della black music mondiale, per la prima volta ed in esclusiva nel Sud Italia.
Giovedì 8 agosto in piazza si esibiscono due proposte d’avanguardia, fra jazz, virtuosismo minimalista e rock progressivo: il sassofonista e compositore americano di culto COLIN STETSON ed il trio inglese dei MAMMAL HANDS.
Ancora in piazza Moro, venerdì 9 agosto arriva una leggenda vivente del funk & soul americano, il grande LEE FIELDS accompagnato dalla sua band The Expressions. Nella notte, after party in spiaggia con il secondo evento Locusbay: Children of Zeus sono un duo di Manchester (UK) formato dal beatmaker Konny Kon e dal cantante soul Tyler Daley.
Sabato 10 agosto la parentesi “pop” di CALCUTTA in collaborazione con Sud Est Indipendente, di nuovo al Campo Sportivo Comunale, con uno degli artisti italiani più affermati ed interessanti del panorama nazionale contemporaneo.
L’ultimo grande evento in piazza è domenica 11 agosto con COLLE DER FOMENTO, formazione storica e di culto dell’hip hop romano, che in 25 anni di carriera si è avvicinata alla musica suonata: una maturazione culminata nell’album “Adversus” del 2018. In apertura il funk “bandistico” della P-Funking Band nel progetto con il dj Tuppi.
Il Locus 2019 termina il 14 agosto con una grande festa conclusiva fra i trulli della Masseria Mavù: il leggendario musicista inglese FOUR TET sarà affiancato dal suo conterraneo Ben Ufo, in un evento espressione della scena elettronica londinese ai suoi massimi livelli, aperto dal progetto live dell’italiano Khalab aka Raffaele Costantino.
Il 16 agosto al Lido Lullabay sarà il grande Clap! Clap! (Cristiano Crisci) a guidare le danze con il suo originale mix di suoni organici e di irresistibile dance music elettronica globale.
E per finire il 21 agosto all’interno del festival Sud Est Indipendente a Gallipoli il concerto di BEIRUT: un progetto di Zach Cordon che presenta il nuovo lavoro intitolato proprio Gallipoli, scritto e registrato tra New York, Berlino e Lecce.
Un’altra novità di quest’anno è stata comunicata nei giorni scorsi dal gruppo Ferrovie del Sud Est: sarà vettore ufficiale del “Locus Festival 2019” con dei collegamenti dedicati da Lecce, Bari e Taranto per i concerti in programma a Locorotondo.
Tutti i biglietti saranno in vendita su piattaforma Trenitalia (coincidenze con le Frecce e gli altri treni a lunga percorrenza da tutta Italia), sul sito fseonline.it e su trenitalia.com, App smartphone e tablet Trenitalia, biglietterie di stazione FSE e Trenitalia, agenzie di viaggio, punti vendita aderenti delle reti Sisal, Lottomatica e Federazione Tabaccai.
Ferrovie del Sud Est garantirà ogni giorno oltre 40 collegamenti tra Bari-Putignano-Alberobello-Locorotondo-Martina Franca e Taranto e circa la metà nei giorni festivi e 20 collegamenti quotidiani tra Taranto-Martina-Locorotondo-Alberobello-Fasano e Monopoli che diventano 9 nei giorni festivi.
Zelda Cervellera