Martedì grasso: Locorotondo piange il Carnevale. Il funerale da Via Alberobello
L’EVENTO
L’ultimo saluto dei locorotondesi a questo Carnevale 2019. Le condoglianze in Piazza Moro… nella sala commiato!
E così siamo giunti al Martedì grasso, la festa che fa da capolinea ai sette giorni grassi di questo Carnevale 2019 a Locorotondo e precede il “mercoledì delle ceneri” con l’inizio della Quaresima.
Davvero belle le sfilate mascherate – con tanto di carri allegorici – andate in scena nel pomeriggio di giovedì 28 febbraio e durante la mattinata di domenica 3 marzo!
Protagoniste le associazioni locali e poche ore fa è stato persino pubblicato il celebre manifesto funebre. Quasi per catapultarci nella dimensione carnevalesca degli anni ’90. Bei tempi davvero…
Un ritorno al futuro che non ci dispiace affatto rivivere.
Ma a proposito di manifesto funebre, ecco cosa recita: «Dopo tanto, tanto, tantissimo divertimento, si è spento l’amato Carnevale 2019. Ne danno triste annuncio: l’Associazione U’ Carnevel di Locorotondo, Hakuna Matata, L’Isola delle Piccole Stelle, Taka Tuka, Azione Cattolica, Arditi Calistenici, Fuori di danza, Glitter, Arte Danza, la moglie Sconsolata, l’amica Fortunata, “Mest Ronz”, “Mest Cicc2 – e ancora –, i gruppi mascherati, il carro, tutte le maschere e i suoi cari. Il funerale avrà luogo martedì sera 5 marzo dalle ore 17,30 muovendo da Via Alberobello. Le condoglianze – immancabili – si riceveranno in Piazza Moro». Eh sì, nei pressi del Comune: in effetti una sala commiato ci voleva proprio!
Com’era? Ah sì, a Carnevale ogni scherzo vale, quindi nessuno si arrabbi dal Municipio!
Finale serio (uh, uh). Alla terza edizione promossa dall’Amministrazione Comunale hanno collaborato l’Istituto Comprensivo “Marconi-Oliva”, l’associazione “U’ Carnvel” del presidente Alfredo Neglia e le sopracitate associazioni culturali operanti nel territorio.
Antonello Pentassuglia