Nasce l’Associazione John: libera, apolitica e senza scopo di lucro
ASSOCIAZIONISMO
Presentata giovedì 22 novembre alle 18 all’Officina degli Esordi a Bari
Cosa può fare il singolo per la comunità. Da sempre il tema è al centro del dibattito sociale, dell’impegno civico della comunità oltre che presente nell’agenda politica dei governi che si succedono. Per dare risposte all’annosa questione nasce l’Associazione John, libera, apolitica e senza scopo di lucro.
L’iniziativa sarà presentata ai cittadini e alla stampa giovedì 22 novembre alle ore 18 all’Officina degli Esordi in via Francesco Crispi 5 a Bari.
A tenere a battesimo il primo passo della Onlus tre esponenti da sempre impegnati sul territorio per promuovere messaggi di legalità e diffondere forme culturali a tutti i livelli, contro la corruzione e la criminalità in favore della giustizia sociale e la tutela dei diritti. Saranno presenti: Paolo Siani, pediatra napoletano, parlamentare impegnato nella lotta alle mafie, fratello di Giancarlo Siani il giornalista ucciso dalla camorra nel 1985 a causa della sua attività di inchiesta sulla commistione tra criminalità e politica; Giovanni Posa, professore di storia della musica al Liceo musicale Cirillo di Bari, promotore di numerosi progetti in ambito sociale attraverso lo strumento della musica; ed infine Giuseppe Pirlo, prorettore dell’Università di Bari, docente di informatica.
L’Associazione persegue esclusivamente finalità di carattere sociale e non economico. Opererà nei settori dell’istruzione, della formazione e promozione di cultura e arte. Tra gli obiettivi anche la tutela e la valorizzazione di beni di interesse storico-artistico appartenenti alla città di Bari, varie forme di beneficienza e la salvaguardia dei diritti civili.
Nell’agenda di John, la promozione di numerose attività culturali come eventi, convegni, conferenze, proiezioni di film, documentari, concerti e corsi di musica. Ma anche attività di formazione con corsi di aggiornamento teorico-pratici per adulti e bambini e attività di conservazione e cura di quartieri, giardini pubblici e spiagge. È prevista un’intensa attività rivolta alla sensibilizzazione dei cittadini su tematiche attuali in materia di cittadinanza.