Eventi - CulturaSpettacoloValle d'Itria

Lunedì 11 dicembre, alle 20, serata finale al Teatro Paolo Grassi di Cisternino

VALLE D’ITRIA CORTO FESTIVAL
Proiezione dei corti finalisti – cerimonia di premiazione Presidente di giuria, il regista Pippo Mezzapesa

 

Lunedì 11 dicembre, alle 20, al Cinema Teatro Paolo Grassi di Cisternino, si svolgerà la serata finale della prima edizione del Valle d’Itria Corto Festival. L’evento, che chiude la quattro giorni di proiezioni, workshop, laboratori e conferenze dedicata al cinema, andata in scena nelle tre location di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino, prevede la proiezione dei corti finalisti, alla presenza degli autori, e la consegna dei premi per ogni categoria (miglior corto, regia, sceneggiatura, interpretazione, fotografia, ecc.) assegnati da una giuria presieduta dal regista Pippo Mezzapesa

Questo l’elenco dei corti selezionati per la finale del Valle d’Itria Corto Festival

Categoria “Open” (aperta a tutti e a tema libero): “Ieri e domani“, del foggiano Lorenzo Sepalone; “Mille lire“, del materano Vito Cea; “Polis Nea“, del barese Pierluigi Ferrandini; “Rabie Chetwy” (Primavera invernale), dell’egiziano Mohamed Kamel; “Marenostrum“, dell’iraniana Maryam Rahimi e “Vacanze separate” di Gabriele Bròcani (Latina). 

Categoria “Nuovi percorsi” (dedicata alle opere prime): “Silent“, della romana Virginia Bellizzi e “Pelle“, di Domenico Davide Angiuli e Tommaso De Rai

Presenterà la serata Maurizio Di Pierro. Interverrà l’Orchestra di fiati “Città di Cisternino”
Il Valle d’Itria Corto Festival è promosso dall’ associazione “Teatri e Culture”, in collaborazione con l’associazione “InT.e.s.a”, il patrocinio dei Comuni di Martina Franca, Locorotondo, Cisternino e il supporto di: Fondazione “Paolo Grassi”; associazioni “Presidi del Libro”, “Riflessi d’Arte”, “Quid – Ingrediente donna”, “Okiiro comunicazione”
La direzione artistica è firmata dal regista Carlo Dilonardo e dal giornalista Eugenio Caliandro

[Foto e fonte da Valle d’Itria Corto Festival]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

Lascia un commento

error: Riproduzione Riservata