I cibi brucia grassi
LA RUBRICA
Venus Fitness Boutique – L’angolo dello sportivo
Esistono davvero cibi con il potere di bruciare i grassi corporei?
Chi vuole perdere peso è avvisato: i cibi brucia grassi sono una leggenda metropolitana.
Si può parlare di modelli alimentari che portano a favorire il consumo dei grassi di deposito e quindi a un dimagrimento, ma pensare che qualche alimento di per sé sia in grado di bruciare da solo i grassi, è fuorviante.
Proprio così, se parliamo di regimi alimentari e stili di vita sani, trattiamo una proprietà multifattoriale, influenzata dalle porzioni, dai nutrienti e dall’attività fisica. Solo allora, possiamo parlare di cibi che favoriscono l’attivazione del metabolismo finalizzata alla perdita del peso corporeo, attraverso il consumo del grasso di deposito.
Il dimagrimento è un processo di riduzione della massa adiposa che provoca, di conseguenza, la diminuzione del peso corporeo.
I presupposti necessari al dimagrimento (bruciare i grassi)
1- Consumo energetico superiore all’introito calorico alimentare
2- Equilibrio dietetico, inteso come corretta ripartizione dei nutrienti e dei pasti
3- Stato di salute normale e omeostasi fisiologica (equilibrio ormonale e assenza di patologie che possono compromettere lo smaltimento del contenuto adiposo)
Quali sono le caratteristiche degli alimenti che fanno dimagrire?
Nell’organizzazione di uno schema nutrizionale dimagrante, certi alimenti possono essere considerati più o meno adeguati. Potrà sembrare strano ma, oltre alla composizione chimica, il criterio che influenza maggiormente questo aspetto è la capacità saziante, che darà adito all’impatto metabolico.
Per farla breve, il cibo che si presta maggiormente al dimagrimento deve avere soprattutto le seguenti caratteristiche:
– Bassa densità calorica
– Ridotta quantità di lipidi (ad eccezione di alcuni grassi da condimento)
– Bassa o media quantità di carboidrati (preferendo sempre quelli a basso indice glicemico)
– Assenza di alcol etilico
– Alta quantità di acqua
– Buona quantità di fibre
Spesso sentirsi affamati è un grosso ostacolo quando si è a” dieta” per il raggiungimento della perdita del peso in eccesso. Spesso è un problema puramente psicologico: “sono a dieta non posso mangiare” e dunque scatta il meccanismo della “fame sempre e ovunque”.
Il pensiero infatti si concentra sempre sullo stesso argomento (cibo), rendendoci irascibili e nervosi. Questo atteggiamento ci porta poi inesorabilmente ad aprire il frigorifero e a mandare così all’aria tutti i buoni propositi.
Gli alimenti che fanno dimagrire hanno un’alta capacità saziante
Questo parametro misura la quantità di cibo necessaria a inibire lo stimolo dell’appetito. La cosiddetta sazietà è il risultato di diversi stimoli lanciati dall’apparato digerente; acqua e fibre sono i fattori nutrizionali che facilitano di più il raggiungimento della pienezza viscerale a breve termine. Senza eccedere con i nutrienti energetici e con le calorie, le proteine e i grassi hanno una digestione più lenta e richiedono in genere un tempo superiore, ragion per cui saziano di più a lungo termine.
I cibi che corrispondono alle nostre caratteristiche
Il Caffè
È una sostanza nervina, efficace attivatore metabolico, ma se soffri di tachicardia, problemi cardiaci, insonnia o di stati d’ansia, te lo sconsiglio. Potrai sostituirlo con il Tè verde che contiene quantitativi ridotti di caffeina e in più è un ottimo antiossidante e drenante.
Frutta e Verdure
Contengono molta acqua, ideali se vuoi perdere peso; assunte prima dei pasti, aumentano il senso si sazietà. Le Verdure di per sé sono poco caloriche: insalata, funghi, cocomero, sedano, finocchio e ravanelli, sono quasi a-calorici e hanno una marcia in più che gioca a nostro favore perché partecipano al drenaggio dei liquidi corporei. Inoltre la presenza della fibra è saziante ed esercita un potere “assorbente”, favorendo il controllo glicemico (controllo del diabete e prolungamento del senso di sazietà).
I Broccoli, ricchi di calcio, vitamina A e C, acido folico e fibre, sono ottimi per attivare il metabolismo. Gli Spinaci contengono antiossidanti, vitamine, potassio, e una grande quantità di fibre. Il Limone oltre a essere ricco di vitamina C, aiuta a ritrovare l’equilibrio acido-alcalino, meccanismo che depura e stimola il metabolismo.
Le Spezie come lo Zenzero, oltre a migliorare la digestione e le problematiche gastriche, attenua tosse e mal di gola, e unito alla cannella è in grado di farci assorbire meno zuccheri.
Il Peperoncino grazie alla presenza di capsaicina, svolge una potente azione termogenica oltre a proteggere l’apparato cardiovascolare e il cervello.
Pesce e Carne bianca
Come penso saprai, sono altamente proteici, ci fanno sentire presto sazi evitando abbuffate e quindi di mangiare oltre il necessario, contribuendo al recupero muscolare dopo le attività fisiche che sviluppano la forza.
I Cereali
Alcuni cereali come l’Orzo e il Grano saraceno (quest’ultimo in realtà non appartiene proprio alla categoria dei cereali ma per qualità e duttilità di lavorazione e risultato ottenuto, rientra in questo “immaginario” comune) si possono facilmente inserire in un regime alimentare “brucia grassi”.
L’Orzo ha un contenuto calorico piuttosto ridotto e una buona quantità di proteine e di fibre, per questi motivi ha un effetto saziante e anticolesterolo.
Mentre il Grano saraceno, consumato non solo come zuppe e pasta, ma anche come pane e biscotti, se consumato in modo adeguato, può corrispondere alle esigenze di chi è in continua lotta con l’ago della bilancia e nel controllo della glicemia e del colesterolo.
La Soia. E infine la Soia, nota per le dimostrate qualità anticolesterolo e perché è una buonissima e preziosa fonte di proteine vegetali che si sostituiscono alla carne rossa e ai formaggi che notoriamente, non sono propriamente dietetici ma ricchi di grassi e calorie. La soia è buona se mangiata così come si trova in natura (fagiolo), nella insalata o stufata in da sola padella o insieme ad altre verdure o come contorno di secondi piatti. Lo yogurt di soia o il latte che ne deriva, sono privi di colesterolo e contengono poche calorie.
Come avrai potuto notare, non esiste un cibo capace di bruciare i grassi di deposito del corpo umano, ma esistono una ‘serie’ di alimenti, suddivisi per categorie, che contribuiscono nell’ insieme di uno stile di vita sano e corretto, e un regime di attività fisica, a perdere peso attraverso l’eliminazione di quel ‘fastidioso’ deposito adiposo.
E tu hai inserito questi alimenti nella tua dieta per bruciare i grassi di deposito?
GIAMPIERO CAMPANELLA
Biologo nutrizionista
“Mi occupo da molti anni di nutrizione sportiva ed il mio lavoro quotidiano è arricchito dalla esperienza che ho avuto in prima persona nel mondo dello sport, come allenatore di Volley, come esperto del mondo del fitness e soprattutto come specialista nel dimagrimento (certificazione Elav). Collaboro con buona soddisfazione con il centro Fitness Venus a Locorotondo dal 2012”.