“Sciot & Vnot”, lo sport che manifesta armonia
PODISTICA
Grande successo per la gara podistica nazionale svoltasi fra Martina Franca e Locorotondo. Presente il Vespa Club Valle d’Itria…
Si è svolta domenica 16 febbraio nella splendida cornice della Valle d’Itria la ormai consueta Sciot & Vnot, la tradizionale gara podistica nazionale, giunta alla IV edizione e divenuto appuntamento fisso per gli sportivi del territorio.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Martina Franca Running, ha registrato la partecipazione di più di 2500 corridori, richiamando tantissimi partecipanti da tutte le città della Valle d’Itria, in particolare da Martina Franca e Locorotondo: fra questi anche alcuni amministratori locali. Il percorso previsto, infatti, ha coinvolto entrambe le città itriane, con partenza da piazza XX Settembre a Martina, per un percorso di 10 miglia (poco più di 16 km), che ha portato i partecipanti ad attraversare il centro cittadino di Locorotondo per poi far ritorno nella città del Festival.
La gara podistica ha visto la partecipazione sia della categoria camminatori che degli iscritti FIDAL e liberi corridori. A trionfare nella Top maschile il corridore Francesco Minerva dell’Asd Montedoro Noci con un tempo di 00.56.41 mentre nella top femminile, prima è risultata Elena Conte dell’A.S. Atletica Taviano 97 Onlus che ha completato la gara in 01.10.46.
Una manifestazione all’insegna dell’armonia e della spensieratezza che ha saputo, come ogni anno, incarnare i veri valori dello sport, riuscendo a valorizzare lo splendido territorio della Valle d’Itria. Un plauso va agli organizzatori e a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa.
Per l’occasione il Vespa Club Valle d’Itria ha organizzato una Mostra Espositiva in via Nardelli: “Ringraziamo di cuore chiunque abbia partecipato e condiviso con noi questa bellissima giornata di sport e svago. Un territorio unico e speciale che non smette mai di affascinare chiunque lo guardi. Ringraziamo la Martina Franca Running ASD, le amministrazioni pubbliche, la polizia municipale e i tantissimi volontari che hanno reso questa manifestazione unica nel suo genere”, il commento degli organizzatori.
Redazionale