Sport a San Rocco, corsa e ciclismo rispondono “presente”
GLI APPUNTAMENTI
“LoCORROtondo” e “Trofeo San Rocco”, due eventi per rispettare la tradizione
“Scattato bene?”. Chi ricorda queste parole leggendarie del mitico locorotondese Peppe a’ susìne intervistato da Alvaro dopo la sua ruota acrobatica, non può che ricollegarle alla Marcialonga storica che ogni anno si teneva a Locorotondo durante il periodo di Ferragosto.
Quest’anno la camminata stracittadina su circuito urbano prenderà il nome di “LoCORROtondo” e partirà domani 15 Agosto alle 16,30 dalla villa comunale.
L’evento è aperto a tutti, grandi e piccini, camminatori e podisti, tutti uniti nel ricordo di quello che era una manifestazione popolare sana e gioviale.
L’idea è stata partorita in simbiosi tra il gruppo “Meteore del Running “, amici podisti di Locorotondo (tra cui l’atleta Nicola Conte) e il Comitato San Rocco (con Ilario Smaltino che ha anche parlato della corsa a “Edicola Loco”), i quali hanno fuso gli intenti per dar vita ad un movimento collettivo che possa unire la cittadinanza e la spinga a socializzare facendo attività motoria, non solo in questa occasione, ma anche durante il resto dell’anno.
Ma lo sport non si ferma qui, infatti il 17 Agosto tornerà anche il classico “Trofeo San Rocco”, gara di ciclismo (ormai arrivata alla sua settima edizione) su un circuito di 2,2 km da percorrere per 30 giri. Il raduno è stabilito per le ore 14,00, con partenza due ore più tardi alle 16,00.
Come vuole la tradizione, le festività locorotondesi non significano solo fuochi artificiali e fiera, ma San Rocco riscopre l’anima sportiva dei locorotondesi. E chissà se, come richiedeva il mitico Peppe col suo numero 1000, il premio sarà “una coppa di vino… a parte!”