FocusLocorotondoSport

Successo per “Tutti in gioco 2k18”. Fra gli organizzatori l’Alteratletica Locorotondo

ATLETICA

L’intervista al direttore tecnico Antonio Petino

 

 di Orazio Perillo

 

 

Si è svolta lo scorso 10 novembre la quarta giornata del Campionato di corsa su strada “Tutti in gioco 2k18”, iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi dai 5 ai 15 anni. Fra gli organizzatori della tappa anche l’Alteratletica di Locorotondo. Per saperne di più sull’iniziativa abbiamo sentito il direttore tecnico della società, Antonio Petino.

Direttore, grande successo per “Tutti in gioco 2k18”. Ci può spiegare l’iniziativa?

“Il comitato provinciale di Bari della FIDAL ci ha invitato ad organizzare il Campionato Provinciale di Corsa su Strada riservato alle categorie del settore promozionale, ossia ragazzi e ragazze nati dal 2003 al 2013. Noi dell’Alteratletica Locorotondo abbiamo prontamente accettato la proposta per far sì che i nostri campioni in erba avessero l’opportunità di giocare in casa, fattore inusuale per uno sport individuale come l’atletica. La scelta è stata vincente sotto molti punti di vista!”.

Molti sono stati gli atleti partecipanti…?

“Vi è stata una partecipazione record con più di 320 atleti all’arrivo in una location perfetta per una manifestazione giovanile, in quanto illuminata e interamente chiusa al traffico. Abbiamo avuto poi l’opportunità di utilizzare la palestra comunale Lino Calella come segreteria e spogliatoi, gentilmente concessa dalla Polisportiva Centro Storico che pubblicamente ringraziamo per la disponibilità. Non a caso tra le otto gare in programma ben due gare sono state vinte da nostri atleti, ossia Francesca Frascaro tra gli esordienti A e Annarita Campanella tra le ragazze. Inoltre ben 10 atleti/e sono saliti sul podio riservato ai primi 15 classificati. Veramente un gran successo sia per la qualità che la quantità del lavoro svolto dai nostri tecnici del settore promozionale che voglio ringraziare, a partire da Nicola Conte, Paolo De Mitri, Federica Turnone, Alina Palmisano, Simona Ancona, Francesco Conte e Donato Colucci. Del nostro team erano presenti più di 50 atleti che fanno parte del settore giovanile dell’Alteratletica”.

Continua quindi l’attenzione dell’Alteratletica verso i giovani…

“L’attenzione verso i più piccoli è stata da sempre la nostra mission perché dai più piccoli verranno fuori i campioni del domani. Ma in questi ultimi due anni abbiamo avuto l’opportunità di incrementare la nostra attività di base grazie soprattutto alla piena disponibilità del dirigente scolastico prof.ssa Grazia Convertini che con il progetto MONITOR 440 ha dato la possibilità a quasi tutta la popolazione scolastica delle scuole di primo grado di Locorotondo di avvicinarsi al mondo dello sport con le iniziative realizzate da noi dell’Alteratletica e dell’associazione sportiva Sportlandia sia durante il periodo scolastico che durante il periodo estivo”.

Ci sono altre iniziative in programma?

“La nostra stagione è quasi al termine. Con il settore promozionale parteciperemo a due manifestazioni di corsa campestre: la prima l’8 dicembre a Palo del Colle con i Campionati Provinciali di Corsa Campestre e la seconda a Noci il 16 dicembre per l’ultima prova del trofeo regionale Cross in Puglia. Per quanto riguarda le iniziative locali, abbiamo avviato il reclutamento delle nuove leve per la stagione 2019 e l’obiettivo cardine è quello di ritornare a gareggiare sulla nostra pista di Locorotondo, visto che i lavori riqualificazione dell’intero impianto gestito da Sportlandia sono quasi giunti al termine. Sicuramente potrebbe essere un’occasione per tutti: per rivitalizzare la struttura con una serie di iniziative ad incastro tra calcio ed atletica; per fare, anche in occasione di manifestazioni sportive, promozione del territorio e soprattutto cercare di avvicinare quanti più bambini possibile al mondo dello sport perché siamo fermamente convinti che lo sport sia uno tra i pochi mezzi di prevenzione, sia dal punto di vista delle devianze sociali ma anche dal punto di vista del benessere fisico”.

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata