Bilancio di Previsione non approvato ieri, forti critiche dai cons. Cardone e Lotito
POLITICA
Locorotondo, i due consiglieri comunali ieri sera hanno chiesto le dimissioni della maggioranza… VIDEO
Al Consiglio Comunale di Locorotondo, svoltosi nella giornata di ieri martedì 30 maggio, è stato approvato il Rendiconto di Gestione 2022 con il voto favorevole della maggioranza e l’uscita dall’aula dei due gruppi di opposizione (alla base della motivazione il parere del revisore dei conti non pervenuto entro i 20 giorni dal Consiglio Comunale, come asserito dalla consigliera Marianna Cardone).
Non è stato approvato però dall’assise comunale il Bilancio di Previsione. Ragione che ha spinto i due capigruppo di opposizione, Marianna Cardone per INNOVA Locorotondo e Fabio Lotito per il M5S, a chiedere le dimissioni della maggioranza.
Di seguito il contenuto con le rispettive dichiarazioni.
Marianna Cardone, capogruppo di INNOVA Locorotondo: «Si è appena concluso il Consiglio Comunale più importante della vita di un paese quello nel quale avremmo dovuto approvare un Bilancio di Previsione. Tutto questo non è avvenuto, significa che la maggioranza non ha assolutamente idea di quelli che sono gli investimenti futuri economici e sociali. Negli ultimi tre anni abbiamo assistito al niente più assoluto da tutti i punti di vista. Un paese turistico che non ha ancora parcheggi, un cimitero completamente abbandonato a se stesso e tra l’altro pericoloso per i cittadini che lo frequentano. La totale assenza della gestione degli equilibri precari fra gli abitanti del centro storico e i suoi commercianti che ancora si vedono divisi e irrisolti i problemi più importanti. Una totale disorganizzazione all’interno degli uffici comunali dove si svolge la vita della Pubblica Amministrazione con funzionari importanti che stanno andando in pensione e che non sono stati assolutamente sostituiti».
Fabio Lotito, capogruppo del Movimento 5 Stelle: «Ci ritroviamo di fronte ad un dato oggettivo: quest’Amministrazione non ha presentato il Bilancio di Previsione. E’ l’atto più importante di un’Amministrazione Pubblica. E’ l’atto nel quale un amministratore avrebbe dovuto spiegare ai cittadini quali prospettive per questo paese. Un paese che ha visto in questi anni perdere finanziamenti importanti come quello di quasi 4 milioni e mezzo di euro per l’efficientamento sismico delle scuole medie; ha visto perdere aziende che hanno dovuto fare le valigie e andare fuori da Locorotondo per costruire dei capannoni e far sviluppare le proprie attività, perchè noi non abbiamo più terreni, non abbiamo prospettive e non ci sono studi adeguati per crearli. Ci siamo trovati di fronte all’incapacità di dare vita all’asilo nido, pronto da tre anni che non è stato ancora avviato. Ci siamo trovati in questi anni di fronte alla produzione di atti illegittimi, abbiamo sempre e comunque garantito a questa maggioranza un’opposizione seria e costruttiva. Ad ogni azione corrisposta una nostra produzione di un programma, di un progetto, di una proposta alternativa».
Chiosa finale di Marianna Cardone: «Chiediamo quindi le dimissioni di questa maggioranza perchè urge ricostruire Locorotondo».
Sempre per quanto concerne il Bilancio di Previsione, la scadenza del 31 maggio (oggi) è stata ieri prorogata al 31 luglio dalla Conferenza Stato-Città, con la richiesta dell’Anci ed Upi accolta quindi favorevolmente.
Redazionale