Con la prima tappa “Modugno – Locorotondo” al via la 2ª Costa dei Trulli
SPORT
La sede di partenza è Modugno; quella di arrivo è Locorotondo…
Sarà un inizio scoppiettante quello previsto per il 2° Giro di Puglia Challenge under-23 élite. Tutto pronto per la 2ª Costa dei Trulli, la prima tappa che si correrà venerdì 8 settembre sull’inedito percorso da Modugno a Locorotondo, interamente nella provincia barese.
I ciclisti delle trenta squadre finora iscritte percorreranno 120 chilometri di strade vallonate, senza un attimo di respiro, che li porteranno prima dalle porte di Bari fino alla costa adriatica, per poi affrontare una prima salita di 7 chilometri da Monopoli verso il canale di Pirro. Da lì, attraversando un tratto ricco di vigneti esposto al vento, i corridori affronteranno un’ulteriore breve salita di un chilometro verso Coreggia. Infine, percorreranno l’ultima parte della gara in linea, caratterizzata da continui saliscendi prima del tortuoso circuito cittadino di Locorotondo, la splendida località situata nel territorio dei trulli.
La sede di partenza, Modugno, è nell’immediato entroterra barese e ha origini antichissime. Il suo nome deriva probabilmente da “Medugnum” ovvero “in medio”, a metà strada tra Bitonto e Bari. È una città fortemente vocata all’attività sportiva e vi si disputa annualmente “Modugno in bicicletta”, una passeggiata non competitiva che raccoglie centinaia di entusiasti partecipanti. Quest’anno, grazie alla forte spinta della sua amministrazione comunale, effettua il salto di qualità, ospitando la partenza di una competizione ciclistica di altissimo livello qualitativo che sarà seguita anche dalle maggiori testate giornalistiche e da riprese televisive.
La sede di arrivo, Locorotondo, è una città che deve la sua notorietà anche alla sua tradizione enogastronomica. Il vino che si produce nel territorio, ne prende il nome, è riconosciuto come D.O.C. e viene realizzato dalla spremitura di Verdeca, Bianco D’Alessano e Fiano, uve bianche tipiche della Valle d’Itria. Locorotondo, è famosa anche per la bontà della sua cucina caratterizzata specialmente da carni cotte alla brace. La sua tradizione nel mondo del ciclismo è antichissima: negli anni ’70 e ’80 vi si disputava una gara per dilettanti inserita nel trittico per i festeggiamenti di San Rocco, insieme a quelle di Ceglie Messapica e San Marco. Tutt’ora si corre ancora una gara per cicloamatori negli stessi giorni. Ora, a distanza di anni, ritorna il grande ciclismo giovanile con l’arrivo della prima tappa del 2° Giro di Puglia Challenge under23-élite.
Il Sindaco di Modugno, Nicola Bonasia: «Modugno sarà città di partenza della Costa dei Trulli – Giro di Puglia challenge, una delle corse ciclistiche più importanti del Sud Italia. È un grande onore mostrare a livello nazionale la nostra città, i suoi paesaggi rurali, le sue bellezze artistiche e il patrimonio culturale archeologico come il sito storico di Balsignano. Sarà entusiasmante seguire questa corsa ciclistica che si snoderà tra strade e natura della nostra fantastica regione. Sarà un’occasione importante per ribadire quanto la Puglia ed i nostri territori puntino su mobilità sostenibile e bike economy».
«Siamo davvero orgogliosi», dichiara il Sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, «di poter far parte di questa importante competizione ciclistica che concorrerà a promuovere e far conoscere maggiormente il nostro borgo Locorotondo. Siamo pronti ad accogliere partecipanti e spettatori in seno alla tradizionale vocazione dei cittadini che mi onoro di rappresentare. Il nostro e mio impegno è far conoscere a quante più persone possibile la ricchezza e lo straordinario territorio in cui abbiamo la fortuna di abitare. Porgo cordiali saluti all’Amministrazione e ai cittadini di Modugno che vedranno la partenza della prima tappa di questa importante competizione che ci vede coinvolti, così come a tutte le amministrazioni e cittadini. Auguro un buon lavoro agli organizzatori e soprattutto ai partecipanti».
[Fonte ed immagini presenti, tratte dalla brochure diffusa (clicca qui), da Costa dei Trulli – Giro di Puglia Challenge]