Giovanni Impastato incontra i giovani dell’IISS Basile Caramia-Gigante – Locorotondo
L’EVENTO
Legalitria torna in Valle d’Itria, inaugura così il suo 5° anno di attività di informazione e confronto sui temi della legalità
Martedì 3 maggio 2022
Ore 10,00
Auditorium “Giovanni Boccardi”
LegalItria, il festival nazionale, il primo in Puglia, dedicato alla legalità e al giornalismo d’inchiesta torna a coinvolgere gli studenti della Valle d’Itria.
Martedì 3 maggio, alle ore 10,00 nell’auditorium dell’IISS “Basile Caramia-Gigante”, lo scrittore Giovanni Impastato incontrerà gli studenti dell’istituto per avviare la nuova edizione del festival.
A 44 anni dall’uccisione di Peppino Impastato, politico, attivista e conduttore radiofonico italiano, famoso per le denunce delle attività della mafia in Sicilia che gli costarono la vita nel maggio del 1978, il fratello Giovanni non desiste nella sua azione di divulgazione, di conoscenza e di approfondimento dei valori che costarono la vita al fratello.
Legalitria inaugura così il suo 5° anno di attività di informazione e confronto sui temi della legalità affrontandoli nelle scuole, facendo conoscere autori e martiri della legalità che, per difendere questi valori, hanno dato la vita.
9 maggio 1978: mentre a Roma veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro, il politico della moderazione e della conciliazione, a Cinisi (in Sicilia) veniva ritrovato il corpo senza vita di Peppino Impastato. Infangati dalla mafia il suo nome e la sua morte, la battaglia giudiziaria ha reso giustizia ed onore ad un giovane innamorato della libertà e della legalità: Peppino. Da allora il fratello Giovanni, che pure lo aveva affiancato nelle sue battaglie di libertà, è diventato un infaticabile divulgatore ed animatore di questi valori. Promuove letture, incontri, confronti e la “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, un avamposto della resistenza contro il potere e la mafia”.
Per questi valori incontrerà i giovani e le istituzioni di Locorotondo, martedì 3 maggio alle ore 10,00 presso l’IISS “Basile Caramia-Gigante”.
Interverranno:
il sindaco di Locorotondo Antonio Bufano;
il sindaco di Alberobello Michele Longo;
il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria;
il sindaco di Martina Franca Franco Ancona;
il sindaco di Cisternino Lorenzo Perrini;
il presidente dell’associazione Legalitria Antonio Salamina;
la Ds dell’IISS “Basile Caramia-Gigante” Angelinda Griseta;
il direttore artistico del festival, Leonardo Palmisano.
Modera l’incontro il giornalista Gianni Svaldi.
[Fonte LegalItria]