Il 25 aprile con INNOVA per la tappa 3. de “L’Antifascismo per Definizione”

L’EVENTO

Il libro di Guccini e Macchiavelli per leggere la Resistenza

 

Il 25 aprile alle 19.00 in Biblioteca Comunale in via Morelli a Locorotondo, si terrà la tappa 3 della rassegna composta da 5 eventi e lanciata online durante la Giornata della Memoria dal titolo “L’Antifascismo per Definizione”.

Da un’idea del Gruppo INNOVA Locorotondo in collaborazione con Locorotondo Città che Legge, si analizzeranno alcuni stralci tratti dal Libro “Tango e gli altri. Racconto di una raffica anzi tre” scritto a quattro mani da Loriano Macchiavelli e dal cantautore Francesco Guccini. In questo libro i due scrittori mettono in scena un giallo e raccontano un periodo della nostra storia senza fare sconti a nessuno, rivendicando quegli ideali che con il tempo gli uomini con troppa leggerezza cancellano.

Oggi più che mai, rispetto a quanto sta accadendo nel cuore dell’Europa, la tappa 3 assume un valore contemporaneo, obiettivo intrinseco di tutti gli appuntamenti della rassegna. Lontani dal definire concetti fissi, con questo evento si dà la possibilità di comprendere le diverse e, spesso controverse, sfaccettature dell’antifascismo in modo corale e condiviso, per questo la lettura di alcuni punti salienti sarà dinamica e non convenzionale.

Così come durante la tappa 2., realizzata in Biblioteca il 29 marzo 2022, sulla comunicazione digitale e sulla discriminazione degli algoritmi di internet, a dare un contributo, Locorotondo Città che Legge ci fornirà approfondimenti e spunti importanti per affrontare un tema così complesso, sia nella storia che nell’attualità.

La tappa 4 invece, avrà luogo il 3 maggio alle ore 18.30 in Biblioteca Comunale, in concomitanza con la giornata dei Lavoratori del 1 maggio. Durante questa giornata si approfondirà un tema che ha scosso moltissimo l’opinione pubblica italiana, soprattutto tra le più giovani generazioni. Mediante strumenti e regole del mondo del lavoro giovanile, verrà realizzato un percorso tra passato presente e futuro.

Insolitamente rispetto agli eventi di questo genere, per tutta la rassegna, il contenuto più importante è quello portato dai partecipanti, che insieme elaborano grazie agli strumenti forniti durante ogni appuntamento, un concetto nuovo e condiviso. Vi aspettiamo.

TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA

    • 25 aprile 2022 ore 19.00

Giornata della Liberazione con il libro “Tango e gli altri: romanzo di una raffica, anzi tre”, romanzo di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli.

    • 3 maggio 2022 ore 18.30 Non è un paese per Giovani”

Strumenti e regole del mondo del lavoro giovanile, un percorso attivo su cosa eravamo e cosa vogliamo essere come lavoratori.

    • 2 giugno 2022 ore 11.00

Giornata della Repubblica, podcast a episodi di Marco Damilano “Romanzo Quirinale” storia di una repubblica tutta italiana.

Modalità di prenotazione e accesso all’iniziativa:

Per prenotare la propria presenza, scrivere alla casella di posta innovalocorotondo@gmail.com, oppure tramite messaggio diretto sulla pagina Facebook del Gruppo INNOVA, indicando nome e cognome del partecipante (entro le 18.00 di lunedì 25 aprile 2022).

Per accedere agli spazi della Biblioteca Comunale è necessario rispettare le norme vigenti in materia di Covid.

[Fonte e foto da Innova Locorotondo]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...