Lavori all’ex Caserma, per la cons. Convertini l’ultimazione è prevista a luglio
LAVORI PUBBLICI
La consigliera comunale ha risposto all’interpellanza del gruppo INNOVA: «80% della superficie coperta da pannelli solari…» ha dichiarato…
di Antonello Pentassuglia
Il 13 gennaio del 2022 vi fu la messa in posa della prima pietra per i lavori di ristrutturazione dell’ex Caserma Comunale. Quindici mesi dopo, in assise consiliare del 27 marzo scorso, il gruppo INNOVA ha chiesto un aggiornamento sull’avanzamento dei lavori stessi. Ricordiamo che l’immobile è destinato a divenire un centro socio-culturale da realizzare nell’ambito della rigenerazione urbana. Con determina n. 174 del 30 marzo 2021 venne stabilito di avviare procedura negoziata per l’appalto, con una spesa complessiva di circa 950 mila euro di cui oltre 880 mila per opere edili e quasi 70 mila per la fornitura di arredi.
I lavori sono stati assegnati alla ditta RELMEF IMPIANTI Srl di Martina Franca, come riportato in determina del 3 novembre 2021, che ha offerto il ribasso del 9.40% di aggiudicazione pari a circa 861 mila euro più oneri di sicurezza. In passato la deadline auspicata dal Vicesindaco Vito Speciale, per la fine dei lavori, era la metà del 2023.
Il gruppo Innova all’ultimo Consiglio Comunale, con l’intervento del cons. Giovanni Oliva, ha chiesto delucidazioni in merito ad eventuali modifiche od imprevisti di cantiere rispetto al progetto iniziale, che abbiano potuto determinare una variazione delle tempistiche. Inoltre, considerato che si tratta di una struttura senz’altro prioritaria in prospettiva futura per la comunità, sempre l’esponente di opposizione ha interpellato la maggioranza per sapere se sia stato previsto “l’incremento della superficie di copertura con pannelli solari”. Ed in conclusione se sia stata avviata la procedura per l’affidamento della struttura.
A rispondere, dai banchi della maggioranza, è stata la consigliera comunale Mariangela Convertini che, in questi anni, ha monitorato con attenzione il progetto di riqualificazione dell’ex Caserma: «Dalla relazione rilasciata a firma dell’architetto Francesco Fuzio, nonché direttore dei lavori, emerge che, allo stato attuale, i lavori proseguono regolarmente» ha dichiarato. In merito al cronoprogramma sui lavori, la consigliera ha sottolineato come siano al 60% con ultimazione prevista il prossimo 19 luglio. Tutto secondo programma, quindi.
Sul fronte dei pannelli solari, sono arrivate rassicurazioni da Mariangela Convertini. Stando alle sue parole, installazione già prevista in sede di gara con una superficie complessiva di 40 metri quadri, a cui sono stati aggiunti ulteriori 40: «Possiamo affermare che circa l’80% della superficie totale della struttura sarà coperta da pannelli solari, che andranno a garantire la totale autosufficienza energetica dell’edificio».

Per quanto riguarda il futuro affidamento, dovrà arrivare entro e non oltre la fine dell’anno, come asserito dalla stessa consigliera. L’intento finale sarà quello di “qualificare il sistema di servizi e di interventi dedicati alla fascia di età 6-18, ovvero la cosiddetta adolescenza”.
Il gruppo Innova si è dichiarato “parzialmente soddisfatto” della risposta della consigliera Convertini, poiché in merito alla gestione la struttura è prioritario che sia fruibile in special modo per i minori con disabilità. Il cons. Oliva ha però sottolineato che il progetto, quando è stato presentato in Commissione, non sembrava destinato a tale funzione.
[Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Aprile 2023]