Ultime newsLocorotondoPoliticaValle d'Itria

Locorotondo: concorso per progetto di riqualificazione di aree antistanti Villa Mitolo

L’EVENTO

Domani la presentazione a Villa Mitolo del concorso…

 

Domani, venerdì 30 settembre 2022, alle ore 17:30 presso la Sala don Lino Palmisano c/o Villa Mitolo – via Almirante avrà luogo la presentazione del concorso di progettazione in due gradi sulla riqualificazione delle aree prospicienti Villa Mitolo.

Fra i relatori: Antonio Bufano – Sindaco di Locorotondo; ing. Antonio Lillo – Responsabile Settore LL.PP. e Ambiente del Comune di Locorotondo.

Previsti gli interventi dell’arch. Cosimo Damiano Mastronardi – Presidente Ordine Architetti PPC Bari; dell’ing. Carlo Contesi – Vice Presidente Vicario Ordine Ingegneri Bari; della dott.ssa Giovanna Amedei – Presidente Ordine Geologi Puglia; del geom. Angelo Addante – Presidente Collegio Geometri Bari; dell’arch. Giancarlo Mastrovito – Consigliere Direttivo Istituto Nazionale Urbanistico.

Come riporta la determina n. 157 del primo agosto scorso “il Comune di Locorotondo è beneficiario di un contributo pari ad € 72.145,26 a valere sul Fondo concorsi di progettazione e di idee per la coesione territoriale”.

Si legge, fra le premesse, che “l’intervento oggetto del concorso rientra tra le varie proposte progettuali dell’Amministrazione Comunale per riqualificare le zone più periferiche al Centro Storico e renderle nuovi punti di aggregazione, nonché elementi di nuovo sviluppo per la città, l’intervento mira proprio a questo, a riqualificare le aree nei pressi di Villa Mitolo per migliorarne la vivibilità e renderla nuovo fulcro di attrazione e aggregazione, dove poter delocalizzare anche numerosi eventi dei vari festival presenti nella città (ad esempio Locus Festival, Musica in Festival, etc.)”.

Si fa inoltre riferimento all’annoso problema che affligge Via Alberobello per quanto concerne il deflusso delle acque meteoriche: “Il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è pari a € 2.200.000,00“.

Nella determina viene così stabilito che per la redazione di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica” viene stabilita una graduatoria con distribuzione del seguente montepremi:

    • Premio per il classificato: € 28.366,96
    • Premio per il classificato: € 3.039,32
    • Premio per il classificato: € 3.039,32
    • Premio per il classificato: € 3.039,32
    • Premio per il classificato: € 3.039,32

Per prendere visione completa della determina clicca qui

Redazionale

[Foto in evidenza da locandina diffusa dal Comune di Locorotondo]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata