Locorotondo: parte l’XI edizione di Libri nei vicoli del borgo
CULTURA
Dal 2 luglio al 24 settembre a Locorotondo l’XI edizione della rassegna “Libri nei vicoli del borgo”
di Donatella Serio
Che estate sarebbe a Locorotondo senza Libri nei vicoli del borgo? L’oramai nota e amata manifestazione diretta da Nando Cannone e organizzata dall’associazione Cultura del borgo, che di anno in anno ha dimostrato di poter competere con le più grandi rassegne nazionali. Basti dire che gli scrittori della scorsa edizione si sono aggiudicati, in totale, ben 14 premi letterari; tra questi spicca Mario Desiati, il cui romanzo Spatriati (Einaudi) è stato il più votato tra i sette finalisti del Premio Strega 2022.
Anche quest’anno raggiungeranno la Valle d’Itria alcuni tra i più apprezzati autori della letteratura italiana: Daria Bignardi, Nadia Terranova, Veronica Raimo che con il suo libro Niente di vero (Einaudi), lo scorso 7 giugno, ha vinto il Premio Strega Giovani ed è, anche lei, tra i finalisti del Premio Strega; ancora Lorenzo Marone, Tommaso Labate e molti altri.
Il maggior numero degli eventi avrà luogo tra luglio e settembre, ma questa edizione, come la precedente, prevede anche una serie di incontri nei mesi successivi.
Il 29 luglio è in programma un evento davvero speciale che avrà come protagonista l’associazione Cosa Vostra, alla quale collaborano ragazzi e ragazze provenienti da più realtà italiane, e il libro Morire di mafia. La memoria non si cancella, edito Sperling & Kupfer, volume che raccoglie i racconti di oltre duecento vittime del crimine organizzato dal secondo dopoguerra a oggi.
Ma andiamo per ordine.
Il primo incontro si terrà il 2 luglio, alle ore 20.30, sul sagrato della Chiesa di San Giorgio: Chiara Tagliaferri ci racconterà del suo romanzo Strega comanda colore, edito Mondadori.
Chiara Tagliaferri è autrice di trasmissioni radiofoniche per Rai Radio 2 e di podcast di successo da cui ha tratto, lavorando con Michela Murgia, i due libri, anche questi editi Mondadori, Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (2019) e Morgana. L’uomo ricco sono io (2021). Con Strega comanda colore ha finalmente deciso di non nascondersi più dietro le storie di altre donne e di partire dalla propria, raccontando di una ragazza che si oppone a ciò che le è stato passato “attraverso il sangue”. Antonella Lattanzi, anche lei ospite, la scorsa stagione, di “Libri nei vicoli del borgo”, a proposito di questo libro, ha scritto: “[…] Le sue pagine non lasciano spazio a nessun tipo di giudizio, di morale, autocompiacimento o assoluzione, con coraggio difendono, parola dopo parola, il nostro diritto di vivere. Di ricercare la gioia.”
A seguire un appuntamento imperdibile, una serata interamente dedicata alle bellezze della Puglia e ai suoi vini: il 9 luglio, alle ore 21, presso la Villa Comunale Garibaldi, Manuela Vitulli, travel blogger da 148 mila followers che attraverso i social racconta i suoi viaggi, presenterà il suo libro Viaggio sentimentale in Puglia, edito De Agostini. Dialogherà con lei Laura Donadoni, giornalista e wine educator che vive tra l’Italia e la California, che ha fondato La Com Wine Agency, agenzia di comunicazione per la promozione del vino, e ha scritto Come il vino ti cambia la vita (2020, Cairo editore) e Custodi del vino (2021, Slow Food editore).
Attendiamo con impazienza le date successive!
Clicca qui per prendere visione del Programma Completo
[Foto in evidenza da Libri nei Vicoli del Borgo]
[Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Giugno 2022]