Locorotondo. Valle d’Itria Leonardo Trulli Marathon Half Marathon

SPORT

La seconda edizione domenica 2 ottobre a Locorotondo

 

di Zelda Cervellera

 

Domenica 2 ottobre torna nella sua seconda edizione la Valle d’Itria Trulli Leonardo Marathon che quest’anno avrà anche la distanza della mezza maratona oltre alla classica non competitiva di 11 km. Leonardo Trulli Marathon nasce dal desiderio di far conoscere il nostro territorio agli sportivi. Si correrà lungo un percorso affascinante e panoramico, attraversando il borgo di Locorotondo, e molte delle sue contrade.

Il tracciato di 21k (da percorrere 2 volte) si presenta molto tecnico, con continui saliscendi che rendono la gara vivace e a tratti tosta con circa 500 metri di dislivello complessivo. Sono previsti ristori ogni 5 chilometri circa e un ristoro finale. A differenza dello scorso anno, l’Organizzazione intende dare maggiore risonanza alla città di Locorotondo facendo partire tutte e tre le distanze dal centro cittadino della città, dando così la possibilità di coinvolgere la cittadinanza e le attività locali, oltre che contribuire a far conoscere le bellezze del borgo al mondo dei runners e del turismo indotto. L’evento è organizzato da Impossible Target ASD, in collaborazione con il Leonardo Trulli Resort, il testimonial Simone Leo, l’Alteratletica Locorotondo e il Clubsupermarathon, con il patrocinio del Comune di Locorotondo.

“Siamo convinti che questo territorio sia perfetto per fare sport, grazie al suo territorio ricco ed estremamente vario. Il turismo attivo, come sono la corsa e il ciclismo, rappresentano il modo migliore per scoprire le nostre bellezze e per viverle nel modo più intenso. Inoltre, per noi operatori lo sport rappresenta una opportunità importante per destagionalizzare il turismo facendo vivere la bellezza del territorio anche in stagioni come l’autunno e la primavera, quando il clima è eccellente e la natura è nel suo massimo splendore. L’accoglienza delle nostre contrade fa il resto, facendo sentire i turisti a casa loro. Ci si aspetta dunque una edizione davvero esclusiva” – il commento degli organizzatori.

La partenza è prevista per domenica 2 ottobre alle ore 9.00 da Corso XX Settembre. Parte del ricavato della non competitiva sarà devoluto alla CASA delle Abilità speciali Giovanni Paolo II dell’Unitalsi di Locorotondo, i cui abitanti prepareranno originali medaglie per i partecipanti.

Clicca qui per prendere visione della locandina

[Articolo pubblicato sulla rivista Agorà, numero Settembre 2022]

 

 

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...