Martina Franca, Cassese: «Progetto elettrodotto verrà modificato»
POLITICA
Il deputato del M5S: «Gli elementi di criticità che abbiamo sollevato erano espressione di semplice ragionevolezza…»
“Apprendo con grande piacere che Terna Rete Italia S.p.a. intende rivedere il progetto dell’elettrodotto, accogliendo le osservazioni e le proposte delle associazioni ambientaliste del territorio. Era quanto avevo sollecitato al Governo in una interrogazione parlamentare sottolineando l’importanza che l’intervento venisse eseguito nel rispetto dei vincoli di tutela ambientale del territorio e che non fosse invasivo in alcun modo. Ringrazio il WWF e le altre associazioni per la tenacia e lo spirito costruttivo con cui hanno condotto questa vertenza, a beneficio di un’area di straordinaria bellezza paesaggistica, e la Società incaricata alla realizzazione dell’opera per aver mostrato disponibilità a fare un passo indietro accogliendo le nostre segnalazioni.”
È quanto dichiara in una nota stampa il deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito al progetto dell’elettrodotto, ancora al vaglio del Ministero della Transizione Ecologica, che attraverserà Martina Franca, Noci, Mottola e Alberobello.
“Gli elementi di criticità che abbiamo sollevato erano espressione di semplice ragionevolezza, in quanto risulta impensabile far scorrere più di 13 KM di cavi aerei ad alta tensione e installare tralicci nei nostri splendidi boschi. Uno sfregio al paesaggio della Murgia dei Trulli che non possiamo permettere” aggiunge.
“Auspico che la Società vada fino in fondo dando seguito alla intenzione espressa, con la realizzazione di tutto l’elettrodotto in cavidotto interrato sotto viabilità esistente, come proposto dalle associazioni ambientaliste” conclude.
[Fonte e foto da Gianpaolo Cassese]