Martina Franca, ufficiale: Gianfranco Palmisano candidato sindaco del centrosinistra

POLITICA

Da sempre vicino all’assessore regionale Donato Pentassuglia, il candidato sindaco avrà il sostegno di 5 liste fra cui Città Nuova

 

Dunque c’è l’ufficialità, la maggioranza uscente di Martina Franca ha sciolto le ultime riserve: il candidato sindaco sarà Gianfranco Palmisano. Già vice primo cittadino fra il 2018 e 2019, oltre che assessore con delega ai Lavori Pubblici e Turismo.

Da sempre vicino all’assessore regionale Donato Pentassuglia, avrà il sostegno di cinque liste: Gianfranco Palmisano Sindaco, Partito Democratico, CON, Visione Comune e Città Nuova.

In questi anni, il candidato sindaco Palmisano, classe ’87, è stato particolarmente attivo sul fronte delle opere pubbliche, con una città negli ultimi 10 anni ha cambiato rotta sul piano della modernizzazione e fruizioni dei servizi. Basti citare, su tutti, i parcheggi moderni ideati in centro urbano (Via Bellini e Via Pietro del Tocco; prima ancora in Viale Europa).

Mentre sul fronte degli eventi, grande riscontro hanno avuto gli spettacoli e le esibizioni musicali rientrate nella rassegna Martina Vento d’Estate o previste nei cartelloni natalizi. In entrambi i casi forte è stato il connubio fra pubblico e privato in un’ottica di sinergica e moderna collaborazione.

Sostegno pieno dalla vicesindaca Nunzia Convertini che auspica tante idee per la prossima campagna elettorale, con la vittoria del candidato primo cittadino Palmisano.

A notizia ormai certa, il candidato primo cittadino ha diffuso una nota firmata congiuntamente Vincenzo Angelini, Marianna Maggi ed Angelita Salamina. Di seguito:

«Nella mattinata di oggi Gianfranco Palmisano ha incontrato gli esponenti di Città Nuova: Vincenzo Angelini, Marianna Maggi e Angelita Salamina, al fine di verificare eventuali convergenze su alcuni punti programmatici proposti dai tre consiglieri comunali uscenti.

Il candidato sindaco Gianfranco Palmisano, nel corso del colloquio, ha preliminarmente riconosciuto gli errori politici commessi nei confronti del gruppo consiliare “Città Nuova”, ammettendo che in più di un’occasione si è persa l’opportunità di ascoltare e recepire gli input provenienti dai tre consiglieri.

Il dialogo si è incentrato sulle proposte avanzate negli ultimi due anni da Città Nuova: questione stadio, regolamento del commercio, organizzazione ed efficientamento delle risorse umane nei settori strategici del Comune (in particolare Polizia Locale e SUE), PUG, progetti sociali in favore delle fasce deboli, decoro urbano del centro storico e dei punti di accesso lungo l’anello extramurale, manutenzione stradale e illuminazione.

Sono tematiche che sono state affrontate in un lungo confronto col candidato sindaco della coalizione moderata e progressista Gianfranco Palmisano, col quale si è avviato un dialogo serio e costruttivo che può rappresentare l’inizio di un nuovo percorso, considerato altresì che su alcune di queste proposte sono già stati avviati dei procedimenti amministrativi, che vanno sicuramente potenziati e completati.

Alla luce di quanto emerso Città Nuova ritiene di poter continuare il suo impegno in favore della città, svolgendo il ruolo di forza di centro in una coalizione ampia, moderata e capace di guardare al futuro con un progetto serio e credibile e una leadership inclusiva, esperta e competente individuata nella persona di Gianfranco Palmisano».

Redazionale

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata