#RidisegniamoLocorotondo – Percorsi di Progettazione Partecipata
RIGENERAZIONE URBANA
Giovedì 20 dicembre la presentazione del progetto di via Nardelli e delle due scalinate San Michele arcangelo e dei Templari alla cittadinanza
Verrà presentato giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 18.30 a Villa Mitolo (sala “don Lino Palmisano”), il progetto di rigenerazione urbana del borgo di Locorotondo, finalizzato ad affermare con maggiore forza la vocazione turistica e culturale della cittadina che negli ultimi anni si è imposta all’interno del territorio della Valle d’Itria per il suo crescente numero di presenze.
L’intervento principale prevede la riqualificazione di via Nardelli, ormai divenuta nella memoria locale “il lungomare”, al fine di farne polo attrattore destinato a molteplici funzioni (naturalistica, turistica, ricreativa, commerciale e culturale). La pedonalizzazione dell’area restituirà un pezzo fondamentale di città alla comunità durante tutto l’anno, ricucirà mediante il ripristino delle vie San Michele Arcangelo e dei templari un rapporto prioritario con il paesaggio e il museo cittadino, sviluppando nuovi sistemi di mobilità sostenibile, rispondendo alla crescente domanda turistica e garantendo un’ottimale gestione dei flussi turistici.
Interverranno:
il sindaco dott. Tommaso Scatigna;
l’ing. Antonio Lillo (Responsabile del Settore Lavori Pubblici – Comune di Locorotondo);
l’ing. Nicola Stefanelli e l’arch. Pierpaolo D’Aprile, della ESSE Ingegneria srl, (progettisti dell’intervento di riqualificazione).
Nel corso dell’incontro verranno presentate le scelte progettuali nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la “Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture, finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico” SETTORE PRIORITARIO “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali” pubblicato sul Burp n.73 del 31.05.2018