Servizio di controllo “AD ALTO IMPATTO” dei Carabinieri di Martina Franca

CRONACA

Controllate 38 autovetture, identificate 58 persone e comminate 9 sanzioni al Codice della Strada

 

I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Martina Franca hanno eseguito un servizio “ad alto impatto” nel Comune di Grottaglie, finalizzato al contrasto di quei fenomeni di assembramento e violazione delle misure urgenti di contenimento dell’emergenza da Coronavirus.

Il dispositivo è stato composto sia dai reparti territoriali dell’Arma dei Carabinieri – quali la Sezione Radiomobile, la Sezione Operativa, la Stazione CC di San Giorgio Jonico, la Stazione CC di Martina Franca, la Stazione CC di Grottaglie e la Stazione CC di Montemesola, sia dalle cosiddette specialità come il Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Taranto ed il Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA).

Nel corso di tale attività, al fine di far rispettare la normativa riferita al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, gli operanti hanno proceduto al controllo di 3 locali commerciali, siti proprio in Grottaglie, verificando la validità di 16 Green Pass.

Durante il servizio coordinato, sono stati altresì organizzati tre posti di controllo a doppio senso di marcia, sulla SS. 7 che da Grottaglie porta a San Giorgio Jonico, nei pressi di Via Rodari e nei pressi di Via Parri ove sono state controllate 38 autovetture, identificate 58 persone e comminate 9 sanzioni al Codice della Strada per mancato uso della cintura di sicurezza, per mancata revisione del veicolo e per mancanza di copertura assicurativa con contestuale sequestro del mezzo.

Al termine dell’ispezione congiunta con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Taranto, venivano deferiti in stato di libertà un 53enne ed un 38enne, entrambi grottagliesi. Il primo, in qualità di titolare dell’omonima impresa di “autolavaggio”, per violazioni sulle norme di tutela della salute e di sicurezza sul lavoro, con contestuale sospensione cautelare dell’attività imprenditoriale mentre il secondo, in qualità di titolare di un’impresa di “pescheria”, per mancata sorveglianza sanitaria e informazione, formazione, addestramento dei lavoratori.

Alle aziende in questione venivano comminate sanzioni penali per Euro 64.974 e amministrative per Euro 2.500.

Inoltre, a seguito di perquisizione domiciliare, veniva deferito in stato di libertà un 30enne di Grottaglie per furto di energia elettrica, avendo lo stesso effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica.

Infine due giovani del posto, venivano segnalati alla Prefettura Jonica quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico in quanto trovati in possesso complessivamente di 3,5 gr. e 1 gr. di Hashish.

[Foto e fonte da Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata