Xylella, Locorotondo: due piante infette. In agro di Martina Franca ben 14

AMBIENTE

Nei prossimi giorni prevista l’eradicazione. Alberi infetti in zone non distanti da c.da San Marco e Maranna (focolaio adiacente alla SS 172)…

 

«A seguito del nuovo monitoraggio Xylella 2022 sono stati trovati 2 alberi di Olivi infetti sul territorio di Locorotondo, 17 a Polignano a Mare, 9 a Fasano, 14 a Martina Franca. Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale sezione Osservatorio Fitosanitario ha provveduto immediatamente ad individuare le particelle ed i proprietari per la loro estirpazione. Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 107 del 28.09.2022».

A dichiararlo è l’ass. comunale Angelo Palmisano, con delega all’Agricoltura per il Comune di Locorotondo, che ricorda: «Si raccomanda sempre di eseguire su tutto il territorio le buone pratiche agricole così come prescritto dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia».

Da quanto si apprende, le due piante infette a Locorotondo si trovano in zona non distante dalla contrada San Marco. Nei prossimi giorni è prevista l’eradicazione dei due ulivi positivi alla Xylella che si troverebbero a circa 500 metri di distanza fra loro, in due rispettivi terreni ove verrebbero effettuate le periodiche pratiche agronomiche.

Per quanto concerne le 14 piante in agro di Martina Franca, si troverebbero in zona non distante dalla contrada Maranna. A tal proposito scrivono dal portale Infoxylella: «A meno di 3 km dal centro abitato di Alberobello. In quest’ultimo caso si tratta di un nuovo focolaio adiacente alla SS172, in prossimità del Km 38 del tratto che va da Locorotondo ad Alberobello. Con questo aggiornamento il totale dei positivi della campagna di monitoraggio sale a 214».

Redazionale

[Foto in evidenza di ulivi eradicati in c.da Mavugliola]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata