PNRR: prospettive di sviluppo e opportunità per Alberobello

POLITICA

«Ne abbiamo parlato con l’On. Ubaldo Pagano e la Consigliera regionale Lucia Parchitelli» dichiarano dal Comitato per Francesco De Carlo

 

Altro interessante incontro quello di ieri sera, mercoledì 8 giugno, presso il Comitato elettorale di via Cesare Battisti n. 20: il gruppo “Con TE” ha promosso un approfondimento sul tema “PNRR: prospettive di sviluppo e opportunità per Alberobello” con l’On. Ubaldo Pagano, membro della Camera dei Deputati del Partito Democratico, e Lucia Parchitelli, Consigliera regionale del Partito Democratico.

Si tratta di uno temi portanti del programma della lista “Con TE”, poiché le possibilità offerte dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) richiedono pianificazione attenta e strategica: per questo dovremo essere in grado di sviluppare un maggiore protagonismo sui tavoli di programmazione e concertazione a livello sovracomunale, al fine di incanalare verso le nostre idee di sviluppo tutte le risorse a disposizione.

Di qui l’importanza di attivare le giuste interlocuzioni, con la Regione ma anche con chi ci rappresenta in Parlamento, poiché Alberobello non può più permettersi di perdere opportunità preziose.

«Il PNRR è un grande programma di finanziamento, da 750 miliardi di Euro (di cui 200 miliardi destinati all’Italia) con il quale l’Europa risponde alla crisi post pandemica; ma è solo uno degli strumenti di finanziamento a nostra disposizione – ha spiegato l’On. Ubaldo Pagano. – Abbiamo il Fondo di Sviluppo e Coesione per un totale di 58 miliardi di euro, creato proprio per colmare i divari territoriali, il cui 80% delle risorse sono destinate al Sud Italia; abbiamo i Fondi Strutturali Europei, che derivano dalla quota di contribuzione che ogni Stato membro versa all’Unione Europea. Parliamo di un totale di 170 miliardi di Euro a disposizione del Sud Italia nei prossimi sette anni: un’occasione unica e straordinaria! Le Pubbliche Amministrazioni – ha ribadito Pagano, – dovranno essere dunque all’altezza della sfida che le attende, anche attraverso un piano delle assunzioni che consenta alla macchina amministrativa di passare da un approccio procedurale ad uno progettuale, necessario per intercettare questi fondi. Alberobello oggi ha la grande opportunità offerta dalla competenza di Francesco De Carlo, perché pianificazione e progettazione sono cose che sa fare per mestiere».

Della stessa posizione è stata la Consigliera regionale Lucia Parchitelli: «Questo è momento straordinario, che può tramutarsi in una grande opportunità o nell’ennesimo treno perso. Per questo è necessario avere una visione e idee chiare, perché le potenzialità di sviluppo sono immense, in ogni settore, e Alberobello ha già perso tante opportunità. Sulla Sanità, per esempio, ci giochiamo una partita importante: la pandemia ci ha messi di fronte a nuove esigenze, quali la domiciliazione delle cure e l’importanza delle strutture di prossimità, ma soprattutto l’informatizzazione dei dati, necessaria per programmare e pianificare meglio l’assistenza dei cittadini. Per questo le Case di Comunità e gli Ospedali di Comunità sono importantissimi, perché consentono di decongestionare gli ospedali, che devono servire al trattamento dei casi acuti, e di trattare i casi cronici sul territorio, garantendo maggiore serenità sia ai malati che alle loro famiglie. Per fare questo bisogna puntare sull’informatizzazione e la formazione degli amministratori e del personale medico, che sono tra gli obiettivi del PNRR. Per quanto riguarda i settori cultura e turismo, è stato pubblicato il bando per il bando per il recupero delle architetture rurali: le persone vanno informate e spinte a cogliere queste opportunità. Altri bandi sono in arrivo, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per la dotazione di sistemi digitali innovativi per l’accesso al patrimonio culturale e per la manutenzione straordinaria di edifici religiosi».

E’ stato il candidato sindaco Francesco De Carlo a tirare un po’ le fila dei tanti argomenti trattati: «Noi siamo un lista diversa dalle altre. Ubaldo e Lucia sono stati con noi diverse volte e sono per noi punto di riferimento importante, perché i programmi, per non restare meri libri dei sogni, non possono poggiarsi solo sulle risorse del Bilancio comunale. Dobbiamo essere capaci di chiedere supporto, di aprirci al territorio ed assumere davvero quel ruolo di Capitale dei Trulli di cui ci vantiamo. La Regione Puglia negli ultimi anni ha fatto degli straordinari passi avanti, interpretando bene le esigenze di cittadini e imprese, e noi siamo pronti e preparati per cogliere le occasioni e realizzare ciò che abbiamo scritto nel programma: in questo consiste la grande differenza fra noi e gli altri, nell’approccio votato a fare l’interesse del cittadino alberobellese ma con uno sguardo più ampio».

Contenuti, visione e competenze per attuarli e apertura al territorio: questi sono gli elementi che rappresentano il quid in più del progetto “Con TE”.

[Fonte Con Te, comitato elettorale per Francesco De Carlo]

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...

error: Riproduzione Riservata