Alla “Festa dell’Emigrante” di Noci, stasera ci sarà Amedeo Minghi!

L’EVENTO

Quest’anno a rappresentare i nocesi emigrati sono stati chiamati Domenico Plantone, un giovane ma già affermatissimo medico, e Callisto Genco, esperto e stimato ingegnere meccanico…”










 

Questa sera, con inizio alle ore 21.00 in piazza Garibaldi, torna la Serata dell’Emigrante, tradizionale appuntamento con il quale Noci rende un sentito, meritato e doveroso omaggio ai propri cittadini sparsi per il mondo.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Noci, con la collaborazione della ProLoco Noci, nell’ambito del ricco calendario di Noci Estate 2018, è un momento corale per esaltare un rapporto inscindibile e una dimostrazione di affetto che la comunità dedica ai propri figli lontani che orgogliosamente continuano a testimoniare la propria identità e a vivere da veri ambasciatori di Noci in Italia e nel mondo. Con la premiazione di due emigrati sarà simbolicamente reso un tributo a tutti i nocesi che nel tempo hanno lasciato il proprio paese in cerca di lavoro, di opportunità e di possibilità per concretizzare progetti e aspettative.

Quest’anno a rappresentare i nocesi emigrati sono stati chiamati Domenico Plantone, un giovane ma già affermatissimo medico, e Callisto Genco, esperto e stimato ingegnere meccanico, ai quali saranno consegnate targhe ricordo da parte dell’Amministrazione comunale.

La Serata dell’Emigrante, che nella formula attuale si svolge ininterrottamente dal 2004, quando l’intrattenimento musicale fu affidato a Jimmy Fontana, sarà presentata dai giovani nocesi Adriana Recchia, 25 anni, ballerina a New York, e Donato D’Aprile, ventitreenne blogger e studente universitario a Milano.

La serata proseguirà con l’attesa esibizione di Amedeo Minghi. Il cantautore, produttore e arrangiatore romano, tra i più rappresentativi interpreti della canzone italiana, che ha pubblicato 33 album, 18 singoli, 5 dvd e scritto colonne sonore per fiction, sceneggiati tv e film, eseguirà i maggiori successi della sua lunga e apprezzatissima carriera.

https://www.amedeominghi.info/

L’evento sarà inoltre l’occasione per riflettere sulla circostanza che emigrazione e immigrazione continuano ad essere fenomeni e tematiche di stretta attualità, rispetto alle quali le comunità si interrogano alla ricerca di soluzioni e modalità di civile convivenza.

[Fonte Comune di Noci; foto in evidenza dall’archivio di SplitShire da Pixabay]

 

Agorà Blog

Blog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo. Ci occupiamo di attualità, politica, società e tanto altro...